Narrativa recensioni

Le sorelle della notte – Antonella Forte

È un racconto corale, struggente e profondamente significativo. Passaggi forti e cruenti fanno da sfondo alla tematica principale: donne che hanno dovuto subire la più feroce delle ingiustizie, donne relegate in un angolo buio e fetido e costrette alle peggiori violenze, fisiche e psicologiche. Donne la cui unica colpa è stata essere donna.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni Uncategorized

Odio Mediterraneo – Marco De Luca

Secondo il Dottor Marsden, professore presso il Beacon College di Leesburg, in Florida, uno dei motivi che spinge all’odio è legato ad un timore verso tutto ciò che è diverso da noi. Come conseguenza si ha un atteggiamento istintivo di condanna che porta un costante desiderio di nuocere chi è fonte di quest’odio.

Nell’ultimo romanzo di Marco De Luca “Odio Mediterraneo”, l’odio è il protagonista: odio per chi, di umili origini, riesce a risalire la scala sociale con un’ottima situazione economica; odio religioso per chi professa fedi diverse dalla propria; odio “femminile” per la condizione di sudditanza all’uomo.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Otto milioni di dei – David B. Gil

Il modo di narrare di David B. Gil, è decisamente originale: usa un linguaggio, un periodare, una struttura narrativa con un forte contenuto simbolico, ma anche carico di mostruose miserie. Ogni momento trova il fulcro in vorticose battaglie cruente che fanno venire la pelle d’oca, che si rimuovono l’un l’altra coinvolgendo il lettore e facendolo partecipe della storia.

Che ne pensi di questo articolo?