Le trame disegnate da Carmine Mari hanno la capacità di confondere le acque rendendole torbide e non permettendo alcuna visuale cristallina sul fondale del racconto. L’obiettivo è quello di lasciare più piste aperte e percorribili, più soluzioni e motivazioni in campo, con il lettore che segue le elucubrazioni di Riccardo e Simone alla ricerca dei colpevoli degli omicidi che si susseguono alla corte del Guiscardo.
Tag: Xi secolo
Rubino rosso sangue – Alessandra Cicerano
Il classico bivio che cambia una vita. Quella di Leonora. Il padre l’ha promessa in sposa al fratello del Duca Sergio IV di Napoli. Quando si scopre che Atanasio è rimasto vittima di un agguato, la vita di Leonora deve seguire un nuovo percorso. Il Duca, che ha promesso a suo padre un futuro radioso per la figlia, trova un’altra soluzione: Leonora andrà in sposa a un cavaliere Normanno del seguito del Conte Rainulfo Drengot.
Salerno e la Scuola Medica Salernitana, tra storia e leggenda
L’etimologia della parola “Salerno”, si perde nella notte dei tempi e tuttora è avvolta nel mistero, ma non certo la sua Storia, che la vide città amatissima e privilegiata dagli antichi romani, per i meravigliosi panorami intatti, per il tipico verde smeraldo della sua natura incontaminata. Una bellezza che emerge in ogni sua sfumatura.
Historic Travel Reporter – Il Santuario di San Romedio
Nuovo viaggio all’interno della rubrica Historic Travel Reporter: oggi è Ivana Tomasetti che ci racconta un luogo suggestivo come il Santuario di San Romedio
La favorita del re – Elizabeth Chadwick
Quando si legge un romanzo della Chadwick , si legge La storia.