Paolo Lanzotti ci racconta alcune curiosità legate al gioco d’azzardo a Venezia nei secoli passati.
Tag: Venezia
TSD consiglia le novità in uscita a Febbraio 2022
Corto è il mese di Febbraio, ma non lo è la lista dei libri in uscita che abbiamo preparato per voi! Ce n’è per tutti i gusti, ma soprattutto ce ne sono tante.
Non ci credete? Scorrete, contate e… segnate!
TSD Consiglia: le novità in uscita nel mese di Gennaio 2022
Eccoci agli sgoccioli di questo 2021, ma ci piace salutarlo guardando già a ciò che ci aspetta in libreria all’inizio del prossimo. Perché anno nuovo, libri nuovi da portare a casa, no?
E allora, eccovi una selezione di ciò che di nuovo troveremo in libreria allo scoccare, o quasi, del 2022!
Buona caccia!
Cave Bestiam – Giovanna Barbieri
L’aspetto storico del romanzo è meritevole. Ė evidente la ricerca e la conoscenza storica della Barbieri che, con descrizioni sensoriali e del contesto naturalistico, abitativo e organizzativo della Venezia del XV secolo, ci dipinge dei quadri storici e geografici di grande impatto visivo e mentale.
TSD Special Christmas: 13 dicembre Santa Lucia
Ancor prima che comparisse la figura di Babbo Natale c’era qualcun altro che portava i doni ai bambini buoni: Santa Lucia, la santa di oggi.
Lettura condivisa di Novembre – I commenti a “Il rospo e la badessa” di Roberto Tiraboschi
La lettura condivisa di novembre si è appena conclusa, i lettori partecipanti sono rimasti tutti molto soddisfatti e, ancora caldi, vi lasciamo ai loro commenti a “Il rospo e la badessa”, l’ultimo thriller storico di Roberto Tiraboschi.
Stabat mater – Tiziano Scarpa
L’autore sceglie uno stile raffinato per raccontare la storia di una giovane abbandonata alla nascita e la musica di Vivaldi in particolare quella dei violini, lo strumento suonato da Cecilia, accompagna ogni momento in un crescendo di tensione che si trasforma in un finale impetuoso che nessuno può arginare.
Lettura condivisa di Novembre: il sondaggio!
Al via il consueto sondaggio per scegliere il libro da leggere insieme a Novembre! Questa volta vi proponiamo 3 libri di recente uscita: preferite fare un salto nella Venezia medioevale o aggirarvi nel Rinascimento di Giulio II e Baldassare Castiglione? Votate! Giulio II. Il papa del Rinascimento – Giulio Busi Due grandi figli della Liguria […]
Le interviste di TSD: Roberto Tiraboschi
Eccoci tornati nel Salotto di incontri di Thriller Storici e Dintorni. Vacanze finite, abbiamo fatto arieggiare le stanze, dato una spolverata alle librerie alle pareti, sistemate le poltrone e ora siamo pronti a far entrare il primo ospite di questa ripresa del 2021. È venuto a trovarci Roberto Tiraboschi, che in questi giorni è in libreria col suo nuovo romanzo “Il rospo e la badessa. Venetia 1172”.
Lettura condivisa di Giugno: i commenti dei lettori
Nel mese di Giugno la terna dei libri per la lettura condivisa era tutta con romanzi del Prof. Alessandro Barbero. Abbiamo voluto cimentarci con la lettura di un libro scritto da uno dei più importanti divulgatori storici del nostro Paese. La scelta è ricaduta su “Gli occhi di Venezia” ed ecco a voi i commenti […]