I risultati del mese di aprile dell’inimitabile book challenge di TSD! Siete curiosi di scoprire come è andata?
Tag: thriller storico
La morte della romanziera – Marcella Formenti
1949. Il clima torrido di Sicilia e della città di Palermo evapora dalle pagine di questo romanzo. La terra arida e ostile su cui il sudore dei braccianti si riversa giornalmente per ottenerne i frutti migliori.
In un contesto sociopolitico di fermento e di grande trasformazione, dopo le brutture della guerra, il romanzo affronta la vicenda della morte di Tindara Persichini, la Romanziera.
Il castello delle congiure – Davide Cossu
Un intreccio in cui si mescolano elementi storici (personaggi di spicco e vicende documentate) con le storie meno note di famiglie minori su cui si può ricamare grazie alla scarsità di notizie.
La lettura condivisa di TSD: i risultati di aprile e la classifica provvisoria
Vediamo come è andata con i giochi legati alla lettura condivisa di aprile e come si snoda la classifica provvisoria!
Torneo di primavera degli autori TSD: la quarta sfida a intervista doppia – Lisa Laffi vs Daniela Piazza
Ultima sfida del primo turno del torneo primaverile degli autori TSD! La sfida tra Lisa Laffi e Daniela Piazza con questa intervista doppia!
Le interviste di TSD: Nerea Riesco
Il libro protagonista della lettura condivisa di Aprile è “La ragazza e l’inquisitore” di Nerea Riesco. TSD l’ha intervistata per tutti i lettori appassionati!
Lo viatge. Da Narbonne a Narbona – Franco Canavera
Il contesto spazio temporale è quello dell’Occitania dei principi del XIII secolo. Una piena epoca medievale in cui si viene subito proiettati in quella regione del sud della Francia, passata alla Storia per le persecuzioni contro l’eresia catara.
Sui catari molto si è detto e altrettanto si è scritto: il termine deriva dal termine latino cathărus, ovvero puro, si tratta di un movimento religioso che si diffuse proprio a cavallo tra XII e XIII secolo, principalmente nelle zone della Linguadoca e dell’Occitania.
L’impavida. La vita ribelle di Cia Ordelaffi, la donna che sfidò il papa – Rita Coruzzi
Marzia Ubaldini, o meglio Cia, o meglio ancora “L’impavida”: conoscerla, attraverso questo romanzo storico, è un dono, che sarebbe bello condividere con i nostri adolescenti… potrebbe essere un esperimento interessante proporre questo libro nel mondo della scuola, far conoscere “l’Impavida” ai ragazzi e alle ragazze di oggi, e non tenercela stretta solo per noi lettori “adulti”. L’Impavida ha molto da dire ai più giovani e affiderei a questo libro dei messaggi per loro…
Book Challenge TSD: le tracce del mese di maggio
Ecco le nuove tracce per la book challenge più appassionante di sempre!
Il salottino di TSD: l’intervista a Corrado Occhipinti Confalonieri
Venerdì 16 febbraio si è tenuta a Capua, in provincia di Caserta, presso il Circolo dei lettori di Capua e Mater bistrot-Cose d’interni libri, la presentazione dell’ultimo lavoro di scrittura dell’autore milanese Corrado Occhipinti Confalonieri. TSD ha avuto l’onore e il piacere di incontrarlo per voi.