Le due giovani autrici Serena Lo Pilato e Silvia Maira si sono cimentate nella scrittura di questo saggio dedicato alla dinastia Florio, riportandone la storia completa, durata circa un secolo e mezzo e iniziata grazie ai due cognati Paolo Florio e Paolo Barbaro che nel 1793 si trasferiscono dal paese di origine, Bagnara Calabra, a Palermo dove rilevano una bottega di spezie che in pochi anni acquisì numerosi clienti, tra cui addirittura la regina Margherita.
Tag: Targa Florio
Il leone di Palermo. La vita di Ignazio Florio – Salvatore Requirez
Requirez riesce, con una scrittura immediata e partecipe, a catturare l’essenza di Ignazio che, benché figura notissima, è in fondo un uomo solo che vaga per strade ignote e abrasive, incapace di gestire un’impresa più grande delle sue capacità, abbinata ad una smania di fare e a un desiderio di non rinunciare mai a nulla.
Cuori di Sicilia. La saga dei Catalano – Rosanna Catalano
Recensione a cura di Raffaelina Di Palma La Targa Florio, 1906. La famosa corsa che si disputava in Sicilia, sulle Madonie, prese il via proprio in quell’anno. Il romanzo “Cuori di Sicilia”, di Rosanna Catalano, si apre con il protagonista, il giovane Rosario Catalano, seduto sul ciglio di una strada, insieme con altre persone, in […]