Vardø, isola grande quanto uno gelido scoglio, gelido e arido come il cuore degli uomini che lo abitano. Vardø, sinonimo di morte, ingiustizia, ignoranza e credenze basate sostanzialmente sul fallocentrismo ben radicato nelle menti di uomini retrogradi e mal indottrinati da dogmi discutibili.
“Il sussurro del fuoco” è la storia di Anna e Ingeborg, di Maren e Zigri e di tutte quelle donne accusate insensatamente e ingiustamente di stregoneria.
Tag: Streghe
TSD consiglia le Novità in uscita a ottobre 2023
Siamo ufficialmente in autunno, cadono le foglie, ma gli scaffali delle librerie rinverdiscono anche in questo mese.
Tante novità, alcuni ritorni graditi di editori e scrittori amici di Thriller storici e dintorni.
Curiosi di scoprire le novità di ottobre? Eccole servite
La strega di Triora. Storia di Franchetta Borrelli – Antonella Forte
Franchetta Borrelli era una donna benestante appartenente a una famiglia altolocata di Triora. La sua storia e quella delle sue compagne è un fatto di cronaca realmente avvenuto. Gli atti del processo che la riguardano sono conservati nell’Archivio di Stato di Genova.
Un caso emblematico il suo, arrestata soltanto perché indicata da alcuni abitanti, come strega.
1646. Giacomina, l’anima sua e il diavolo – Giovanni Peretti
1646: nelle valli alpine, come in tutta Europa, imperversa la caccia alle streghe. La giovane e bella Giacomina è nata in circostanze particolari. Accusata di un fatto di stregoneria, proverà ad affermare con tutte le forze le sue ragioni, per non cedere al pressante ‘Dite la verità!’ che cerca di frantumare le sue certezze e la sua vita. L’esito del suo processo porterà a eventi inaspettati anche per esponenti dei ceti più alti.
Streghe – Adriana Maffei
Pensavo che si trattasse di un “semplice” libro di immaginazione ma ho sbagliato. L’autrice ha superato di gran lunga le mie aspettative: ha egregiamente mescolato fantasia e realtà, narrando luoghi reali e periodi storici diversi con accurata precisione.
Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia – Gerry Mottis
Il romanzo è un accurato lavoro di ricerca basato sul reale verbale del processo (trascritto in appendice) a carico di Domenica; la scrittura di Gerry Mottis è fluida e dal ritmo serrato riuscendo in questo modo a tenere alta l’attenzione del lettore.
Sai cosa hanno in comune…
Sai cosa hanno in comune la città di Genova, il mese gennaio e le janare?
Le bolle papali e la caccia alle streghe
Eufemia Griffo ci propone un excursus storico sulle bolle papali che hanno condotto persecuzioni di massa, accompagnate da tutto quel sistema coercitivo e di violenza, quali la tortura, la condanna, le uccisioni
TSD consiglia le novità in uscita a Dicembre
Ultimo appuntamento di questo 2020 con le novità – storiche – che troverete sugli scaffali delle librerie a dicembre!
Cosa vi ispira? C’è qualcuna di queste proposte che vorreste trovare sotto l’albero?
Scorreteli tutti e magari lasciateci un vostro feedback.
Io sono la strega – Marina Marazza
Marina Marazza intreccia abilmente i due piani narrativi, portandoli a fondersi in un’alternanza di luce e ombre che servono a enfatizzare il periodo storico che fa da sfondo alla vicenda.