È un racconto corale, struggente e profondamente significativo. Passaggi forti e cruenti fanno da sfondo alla tematica principale: donne che hanno dovuto subire la più feroce delle ingiustizie, donne relegate in un angolo buio e fetido e costrette alle peggiori violenze, fisiche e psicologiche. Donne la cui unica colpa è stata essere donna.
Tag: Streghe
La strega delle pietre – Anna Rasche
Sfruttando i poteri nascosti delle pietre preziose, Ginevra è in grado di guarire i malati. Ma è un dono che è anche una maledizione – condannata come strega, viene cacciata da Firenze. È il 1348. L’esilio di Ginevra dura da quasi dieci anni quando viene convocata di nuovo a Firenze. La peste nera sta devastando l’Italia, e gli stessi uomini che l’hanno cacciata implorano il suo ritorno…
Il fuoco – Tina Caramanico
Ancora un processo di streghe, in un piccolo villaggio sperduto fra le montagne presso il passo del Tonale. Gli attori in scena: un implacabile Vicario dell’Inquisizione, ostinato cacciatore di commerci con il Maligno, e una vittima in cui si rispecchiano tante altre come lei, una massa indistinta di donne povere ed emarginate.
E ti chiameranno strega – Katia Tenti
Un romanzo avvincente che pone a confronto due mondi. Katia Tenti, l‘autrice, rappresenta due donne, l’una indipendente, conoscitrice di erbe e l’altra che lotta per la propria autonomia personale e professionale che sono poi le due facce di un’unica medaglia.
La palude delle streghe – Jarka Kubsova
Alternando un capitolo ambientato ai nostri tempi e uno ambientato nel XVI secolo, il romanzo dà voce a personaggi femminili, apparentemente lontanissimi, ma le cui vicende finiscono per incontrarsi e intrecciarsi.
TSD consiglia: le novità in libreria dal 1° al 15 settembre
Settembre è a una svoltata d’angolo. Tempo di ricominciare, tempo di novità. E in casa TSD quando si dice “novità” significa una sola cosa… avete capito e state già tremando, vero?
Su, coraggio, prendete carta e penna che vi portiamo a vedere la valanga di libri nuovi che ci aspettano nella prima metà di settembre
Il salottino di TSD: l’intervista a Monia Montechiarini e i processi contro le streghe
Riapre oggi il salottino di TSD con questa intervista a Monia Montechiarini che ci racconta del suo lavoro di divulgazione in merito alla caccia alle streghe, un argomento che stiamo affrontando anche nella lettura condivisa di questo mese di aprile.
Lettura condivisa di Aprile: il sondaggio!
Siamo giunti al momento del sondaggio per scegliere il titolo della prossima lettura condivisa!
Le streghe di Manningtree – A.K. Blakemore
Siamo in Inghilterra e più precisamente nell’Essex a Manningtree nel 1643, la guerra tra i Parlamentaristi e i Realisti imperversa portando molti uomini lontano dal villaggio. Le donne sono abbandonate a se stesse, soprattutto quelle più povere, non sposate, che hanno una lingua tagliente, che conoscono le erbe e non si sottomettono alla volontà di Dio.
Weyward – Emilia Hart
un romanzo che narra una storia senza tempo, una storia di ieri ma anche di oggi, in cui il tempo scorre e transita da un secolo all’altro, da una vita a un’altra, ma che in realtà è un tempo che ritorna.