Lucia Pisapia fu una Mamma premurosa non solo per i suoi due figli ma anche per gli oltre settecento ragazzi di nazionalità diverse che, a partire dal 1943, iniziò a adottare. Ragazzi che avevano una caratteristica particolare: erano tutti morti.
Tag: Soldati
24 ottobre 1917: la più grande sconfitta mai subita dall’esercito italiano
Caporetto ancora oggi nella lingua italiana viene utilizzato come sinonimo di sconfitta, lo scontro, che iniziò alle ore due del 24 ottobre 1917, rappresenta il più grande insuccesso nella storia dell’esercito italiano.
La Fortezza – Nicola Pera
La guerra, nello specifico la Grande Guerra, è l’argomento trattato da Nicola Pera nel suo libro “La fortezza”, e la paura il sentimento che domina in tutto il romanzo: la paura non solo della morte, non solo del nemico ma anche dell’ignoto, di quello che sarà e che non ti dicono.