Viaggio nella storia

Grace Marks “L’altra Grace” come Grace Marks

Ritorna il nostro appuntamento mensile con la rubrica personaggi tv, oggi “incontreremo” una donna protagonista di una serie tv molto seguita e che ha avuto un ottimo successo. La serie in questione è “L’altra Grace” tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Atwood (“Il racconto dell’ancella” vi dice qualcosa?) e ispirato a una storia vera.

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

Lady Whistledown come Eliza Haywood

Ci si chiede spesso, davanti a un libro o a una serie tv di ambientazione storica, quanto ci sia di vero o verosimile, quanti dei personaggi che spesso reputiamo inventati lo siano effettivamente.
Ebbene con questa rubrica TSD si propone di scandagliare proprio questo aspetto e farlo laddove, magari, meno ci si aspetta di trovare corrispondenze. Oggi parleremo di un personaggio chiave di una serie molto dibattuta tra gli storici puri. Potremmo iniziare dicendo “Cari gentili lettori”. Avete capito di chi parliamo?

Che ne pensi di questo articolo?
TSD Crime

Le rubriche del lunedì: TSD Crime – Madame LaLaurie

Nei secoli passati ci sono state donne che credevano che il sangue umano fosse l’elisir di giovinezza per eccellenza. Per lo più erano signore che appartenevano a quell’aristocrazia oziosa e annoiata della vita da salotto in cui non avveniva mai niente di interessante e per combattere la noia si inventavano nuovi “passatempi” pur di animare i loro piatti pomeriggi. Non importava se queste distrazioni procurassero torture, mutilazioni e morte di servitù e schiavi, la cosa importante era sviluppare qualcosa che fosse coerente con i loro pensieri ossessivi.   

La leggenda narra che queste dame fossero ossessionate dal terrore di invecchiare: si diffuse la credenza che il sangue umano rigenerasse la pelle.

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici

“I Medici” – la serie TV: le considerazioni di un appassionato

Dite quello che volete. Possiamo passare anni a discutere sulla perfetta aderenza del vestito disegnato dai vari registi che si sono alternati alla conduzione delle tre stagioni in onda sulla RAI. E non arriveremmo mai a un verdetto univoco. Da che mondo è mondo è così: lo abbiamo apprezzato anche in questa ultima stagione, la […]

Che ne pensi di questo articolo?