A ottobre, nel gruppo Thriller storici e dintorni, abbiamo letto “L’enigma del gesuita” di Andrea Frediani, un thriller storico dall’ambientazione storica insolita per Frediani che si è affermato nel tempo come scrittore che ambienta le sue storie nell’antica Roma. Trama Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l’autore sostiene di volergli rivelare […]
Tag: Seicento
Calma e quieta è la notte. La leggenda dei bagni di Szigetvàr – Vittorio De Martino
Trama 1566: lo sterminato esercito di Solimano il Magnifico circonda una piccola cittadina ungherese. È destino che tutti debbano morire. Un vecchio si ritira nei bagni turchi deserti e, in quel silenzio irreale, aspetta la fine. Lì, apparentemente per caso, incontra un ragazzo che, nell’attesa, gli racconta una storia. Si dipanano così due trame parallele, […]
#Letturacondivisa luglio 2019: “Inferno blu cobalto” di Aaronne Colagrossi
Eccoci di nuovo al consueto appuntamento con i commenti al libro che abbiamo letto in condivisa nel gruppo “Thriller storici e dintorni” A luglio abbiamo dato vento alle vele, ci siamo messi per mare e siamo andati in giro con pirati e corsari: abbiamo letto “Inferno blu cobalto” di Aaronne Colagrossi. Sarà piaciuto il libro? […]
Latte e sangue – Carlo Silini
Trama Secolo brumoso e sanguinario, il Seicento, nelle terre tra il Ducato di Milano e i baliaggi svizzeri a sud delle Alpi. Maddalena de Buziis è l’ultima sopravvissuta di un’atroce vicenda di rapimenti, stupri ed uccisioni commessi da un oscuro personaggio dedito alle arti negromantiche fuggito da Vimercate verso le terre elvetiche: il Mago di […]
Lettura condivisa. Settembre 2018. Magdeburg. L’eretico di Alan Altieri
I commenti dei lettori di “Thriller storici e dintorni” a “Magdebrg. L’eretico” il primo romanzo della trilogia di Alan Altieri.