“Aprile dolce dormire” non per i nostri editori che puntualmente ci deliziano con tante succulenti novità! Le scopriamo insieme?
Tag: Seconda Guerra mondiale
Hedy Lamarr. Un’eredità scientifica riconosciuta troppo tardi
Hedy Lamarr, nome d’arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913. Perché parlare di lei? La biografia di Hedy Lamarr è una fonte di continue sorprese…Scopriamole insieme!!!
Prigionieri del castello – Ben Macintyre
“Questa è l’incredibile storia vera della prigione più inespugnabile della Germania nazista. Un castello, quello di Colditz in Sassonia, che nel corso dei secoli era stato fortezza medievale, residenza di caccia, sanatorio, sede di gruppi paramilitari, e che infine, durante la Seconda guerra mondiale, fu per quattro anni campo di prigionia per ufficiali alleati ad alto rischio di fuga. Così all’interno di quelle mura – a strapiombo su un fossato oltre il quale comunque non c’era la libertà, ma chilometri e chilometri di terra tedesca – si creò una specie di “università dell’escapismo”, un microcosmo di persone con un unico obiettivo: l’evasione.
Sapete chi era mamma Lucia Pisapia?
Lucia Pisapia fu una Mamma premurosa non solo per i suoi due figli ma anche per gli oltre settecento ragazzi di nazionalità diverse che, a partire dal 1943, iniziò a adottare. Ragazzi che avevano una caratteristica particolare: erano tutti morti.
TSD consiglia le novità in libreria dal 16 al 31 marzo
Arriva puntuale la seconda parte del mese di marzo della rubrica “Novità in libreria”. TSD ha scovato per voi titoli davvero interessanti! Curiosi di scoprirli?
Le cicogne della scala – Silvia Montemurro
Un bellissimo romanzo corale denso e toccante, un omaggio alle donne, alla musica, all’arte ma soprattutto al meraviglioso teatro alla Scala di Milano degli anni Trenta, quando il direttore d’orchestra Arturo Toscanini ne aveva fatto un teatro moderno rivoluzionando il modo di rappresentare l’opera e di assistervi.
TSD consiglia le novità in libreria dal 1° al 15 marzo
Pensavate di uscirne indenni questo mese? Mai pensarlo perché noi di TSD non ci fermiamo mai e siamo pronti per il nostro appuntamento mensile con le novità in libreria!
TSD consiglia le novità in libreria dal 16 al 28 febbraio
Nella seconda parte della nostra rubrica mensile non si lesina in titoli, rimboccate le maniche e armatevi di matita perché le segnalazioni continuano imperterrite!
TSD consiglia le novità in libreria dal 16 al 31 gennaio
Un appuntamento tanto temuto quanto atteso! Armatevi di carta e penna perché in questa seconda parte della nostra rubrica ne vedrete delle belle…
Resistenza. Col fucile in spalla per la riconquista della libertà – Pino Casamassima
Chi erano i partigiani? Erano uomini e donne e a volte adolescenti che non avevano apprezzato Mussolini e il suo regime, l’alleanza con Hitler, le leggi raziali. Erano comunisti che avrebbero voluto dopo la guerra creare uno Stato sul modello sovietico, ma anche cattolici che avrebbero desiderato uno stato basato sulla democrazia e la collocazione dell’Italia nell’ambito dell’occidente sotto l’influenza statunitense, ricchi borghesi e imprenditori che sognavano un paese moderno proiettato nell’industria e fuori dal mondo contadino conservatore e antico che tanta manovalanza aveva portato al fascismo.