Le trame disegnate da Carmine Mari hanno la capacità di confondere le acque rendendole torbide e non permettendo alcuna visuale cristallina sul fondale del racconto. L’obiettivo è quello di lasciare più piste aperte e percorribili, più soluzioni e motivazioni in campo, con il lettore che segue le elucubrazioni di Riccardo e Simone alla ricerca dei colpevoli degli omicidi che si susseguono alla corte del Guiscardo.
Tag: Salerno
Salerno e la Scuola Medica Salernitana, tra storia e leggenda
L’etimologia della parola “Salerno”, si perde nella notte dei tempi e tuttora è avvolta nel mistero, ma non certo la sua Storia, che la vide città amatissima e privilegiata dagli antichi romani, per i meravigliosi panorami intatti, per il tipico verde smeraldo della sua natura incontaminata. Una bellezza che emerge in ogni sua sfumatura.
Historical Travel Reporter – Vietri sul mare
Un’altra tappa del nostro viaggio estivo tra le meraviglie della penisola: oggi è il turno di Raffaelina Di Palma che ci racconta Vietri sul Mare.
Mese storico: gli autori raccontano i luoghi dei loro romanzi – Carmine Mari e Salerno
Secondo appuntamento con l’approfondimento storico di Ottobre. Oggi è il turno di Carmine Mari che ha intervistato la “sua” città di Salerno.
Hotel d’Angleterre – Carmine Mari
Un interessante mix tra romanzo storico, con tanti riferimenti alla vita politica di un Paese che sta ancora cercando la sua vera identità di territorio e unità di intenti, action movie ricco di congetture e colpi di scena, e pièce teatrale
TSD consiglia… le novità di Settembre in libreria!
Dopo la pausa estiva, torna l’appuntamento con le novità storiche in libreria! Ecco quelle che vi consigliamo per questo scorcio d’estate e inizio di autunno. Occhio che l’offerta è molto ricca! La donna in rosso Alex Beer E/O In libreria dal 28/08/2019 Vienna, 1920: un luogo di contrasti estremi tra miseria nera, incertezza politica […]