recensioni Saggistica

Come Roma insegna – Valerio Massimo e Fabio Manfredi

Il saggio si legge rapidamente e non è impegnativo per chi non ha dimestichezza con la storia romana, perché lo stile è colloquiale e le informazioni fornite sono circostanziate ed estrapolate dal contesto storico per poter permettere agli autori di arrivare a creare quello che per loro è punto focale della dissertazione: il confronto con la storia contemporanea.

Che ne pensi di questo articolo?
recensioni Saggistica

Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna – Duccio Balestracci

Un saggio importante, targato “Il Mulino” editore, che non può mancare agli amanti di Storia e di guerre nello specifico. Un sussidio fondamentale per chi si accinge a scrivere un romanzo storico, proprio perché capace di entrare in quello che significa essere sotto assedio.

Che ne pensi di questo articolo?