Personaggi Storici Viaggio nella storia

Carlo V: l’Imperatore dei Romani

Carlo era nato in una uggiosa giornata del febbraio 1500, nella splendida città di Gand nei Paesi Bassi, terra dove la sfarzosa corte degli Asburgo regnava da quando suo nonno Massimiliano, poi divenuto Imperatore del Sacro Romano Impero, aveva impalmato la bellissima Maria, figlia di Carlo il Temerario, fanciulla che aveva portato in dote quelle ed altre preziose contrade…

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Sacro Romano Impero – Marina Colacchi Simone

1517. Lorenzo de’ Medici, “ago della bilancia” della politica italiana, è scomparso da 25 anni. All’orizzonte si stanno affacciando Francesco I di Valois, Enrico VIII Tudor e Carlo di Gand, un Asburgo, che vanta ascendenze in ogni casata del vecchio Continente. Carlo è un diciassettenne timido, mistico, introverso che si trova a sedere sul trono di Spagna dopo la morte del nonno Ferdinando Il Cattolico e sullo scranno del Sacro Romano Impero grazie ai Grandi Elettori della Bolla d’Oro.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il cuoco dell’imperatore – Raffaele Nigro

Federico II di Svevia. Lo stupor mundi. Quanto si è scritto su di lui e quanto ancora si scriverà nei secoli a venire. Imperatore del Sacro Romano Impero, uomo ben al di là del suo tempo e del suo spazio. Un visionario, lo potremmo definire oggi, un sovrano illuminato, con una concezione alta dell’uomo e delle sue capacità.

Che ne pensi di questo articolo?