Interviste impossibili Interviste TSD Personaggi Storici Personaggi storici Viaggio nella storia

Interviste con la Storia: Vannozza Cattanei

Cari lettori di TSD, curiosi di sapere chi abbiamo incontrato, oggi?
Non siamo riusciti a portare la nostra ospite nel nostro castello, ma siamo dovuti andare noi a trovarla. O meglio, abbiamo mandato in trasferta due intervistatrici d’eccezione: Elena e Michela Martignoni sono state a Roma a incontrare nientemeno che Vannozza Cattanei!

Che ne pensi di questo articolo?
Letture condivise

I commenti alla lettura condivisa di giugno 2020 – Un amore di Raffaello di P. Panza

In occasione del cinquecentenario della morte del grande Maestro Raffaello, TSD ha dedicato una lettura condivisa proprio a lui. Il libro scelto per il mese di Giugno è stato “Un amore di Raffaello” di Pierluigi Panza edito da Mondadori. Di seguito i commenti di chi ha partecipato alla lettura insieme. Sicuramente un libro che ha diviso l’opinione dei lettori!

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Le sette dinastie – Matteo Strukul

Trama Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l’Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall’indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l’ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la […]

Che ne pensi di questo articolo?
Letture condivise

#Letturacondivisa ottobre 2019: “L’enigma del gesuita” di Andrea Frediani

A ottobre, nel gruppo Thriller storici e dintorni, abbiamo letto “L’enigma del gesuita” di Andrea Frediani, un thriller storico dall’ambientazione storica insolita per Frediani che si è affermato nel tempo come scrittore che ambienta le sue storie nell’antica Roma. Trama Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l’autore sostiene di volergli rivelare […]

Che ne pensi di questo articolo?
Letture condivise

#Letturacondivisa agosto 2019: “Io, Caterina” di Francesca Riario Sforza

Un’altra lettura condivisa si è conclusa in questa calda estate. I nostri lettori si sono fatti trascinare nella storia di Caterina Sforza così come è stata descritta da una diretta discendente, Francesca Riario Sforza. Ecco a voi i commenti finali! Trama«Se scrivessi la mia biografia, stupirei il mondo», ha detto Caterina Sforza. Figlia illegittima di […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Ultima ratio. Morte di una Vergine Vestale alla corte di Nerone – Francesca Vannini

Trama Il clima di festa del regno di Nerone sta per finire in tragedia. Il senatore Caio Sulpicio Galba si sforza di ignorare la gravità della situazione, quando una vergine Vestale viene trovata morta in circostanze misteriose ed è costretto ad indagare. Emergono scoperte sconcertanti. Che rapporti poteva avere una sacerdotessa di Vesta con l’ambiente […]

Che ne pensi di questo articolo?