Curiosità Viaggio nella storia

Crimini d’autore. Furti e danni a opere d’arte nella Storia

21 maggio 1972, nella Basilica di San Pietro, intorno alle 11.30, un uomo vestito con un impermeabile e una camicia rossa, scavalcò la balaustra di sicurezza che separava “La Pietà” dai numerosi visitatori e, armato di martello da geologo, iniziò a colpire senza esitazione alcuna il volto, le braccia e il capo della Madonna, risparmiando solo la figura del Cristo. Un’unica frase gridata riecheggiò tra lo stupore e lo sgomento della folla presente: “Cristo è risorto! Io sono il Cristo!”.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il Sigillo di Lucifero – Mariachiara Moscoloni

Mariachiara Moscoloni ha preso i riferimenti della vita privata, compresi amori, perversioni, ossessioni, di numerosi personaggi storici della Roma barocca, li ha riuniti e ha costruito la parte storica del romanzo con una narrazione verosimile. Naturalmente i personaggi scelti hanno un qualcosa in comune, un comune denominatore che li tiene legati: la passione per l’alchimia, per l’esoterismo.

Che ne pensi di questo articolo?