Ecco alcuni titoli in offerta lampo in formato e-book per questo weekend!
Tag: Roma
Il tempo del giudizio – Daniela Piazza
Roma, 1473. All’ombra degli alti palazzi e delle basiliche secolari, Papa Sisto IV ha una sola ossessione: riprodurre nella Città Eterna il Tempio di Salomone, per riportare la Chiesa di Roma all’antico splendore.
Nemesi. Roma non dimentica – Riccardo Sciuto
Che cosa si cela dietro il mistero incorruttibile, inestricabile, indissolubile che i romanzi storici ci ispirano? La passione, senza alcun dubbio. La memoria tiene vivo il fuoco del ricordo attendendo l’alba della giustizia, della verità, esalta il vivo desiderio degli storici i quali disegnano nuovi contorni, ma senza cambiare le traiettorie della Storia.
Il ladro d’acqua – Ben Pastor
Non aspettatevi un giallo ricco di colpi di scena, inseguimenti e combattimenti, il suo sviluppo è al contrario, lento, sinuoso ma non per questo meno gradevole. Ricchissimo di riflessioni personali di Sparziano e di descrizioni spettacolari, una su tutte quella della villa Adriana a Tivoli, nelle sue pagine si celano indizi ed è facile non notare un particolare che diventa rilevante nelle righe seguenti.
La regola del Leviatano – Claudia Pellegrino
La Roma ricca di fascino, arte e Storia come nessun’altra città al mondo e quella più sordida, delle gallerie sotterranee infestate da topi e scarafaggi, delle anime nere fuoriuscite dall’inferno più cupo.
Mese storico: Il papato nella Storia – Il conclave
Prosegue il nostro mese storico dedicato alla storia dei Papi e oggi parliamo del Conclave.
Il sicario fragile – Giangiacomo Gorgucci
Un romanzo che scorre velocemente con un buon contesto storico, fluidità narrativa ed esposizione chiara, che regala la lettura di una storia godibile.
Mastro Titta e l’accusa del sangue – Nicola Verde
Atmosfere dure e grevi inserite in un contesto storico ben ricostruito dall’autore che anche questa volta riesce a rendere perfettamente la vita nella Roma ottocentesca. Fede cristiana ed ebraica che nella città del Papa, convivono in un confronto atavico che oscilla tra convivenza e contrasto.
Lettura condivisa di Ottobre: il sondaggio!
Siamo giunti ancora una volta alla scelta del libro che leggeremo insieme nel mese di Ottobre su Thriller Storici e Dintorni!
Per questo mese abbiamo pensato di proporre un autore unico, una delle pietre miliari del genere storico in Italia: Valerio Massimo Manfredi.
Intervista agli autori del libro “Anco Marzio. L’ultimo Sabino. Il quarto re”: Luca Di Gialleonardo, Liudmila Gospodinoff.
Il 22 giugno sono usciti il quarto e il quinto libro del grande progetto editoriale, curato da Franco Forte, dedicato ai Sette Re di Roma: “Anco Marzio – L’ultimo Sabino” e “Tarquinio Prisco – L’Etrusco”. Domande a cura di Laura Pitzalis Oggi abbiamo il grande piacere di intervistare gli autori del quarto libro “Anco Marzio. […]