Narrativa recensioni

Malastrada – Ugo Barbàra

Prologo ed epilogo restano a fluttuare nella mente riempiendola di domande. Fra l’uno e l’altro si dipana un corposo romanzo che descrive le generazioni dei Montalto. Si tratta del secondo libro della saga, che di sicuro proseguirà in un altro o almeno lo spero. La trama si svolge tra la Sicilia e l’America e descrive le vicissitudini dei componenti della famiglia e gli affari in cui sono coinvolti: possedimenti di terre, compagnia di navigazione, una banca.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il compratore di anime morte – Stefano D’Arrigo

“Il compratore di anime morte” di Stefano D’Arrigo (1919-1992) è la riscrittura e rivisitazione de “Le anime morte” di Nikolaj Gogol’. Siriana Sgavicchia si è occupata di questa nuova edizione del gennaio 2024 per i tipi di Rizzoli. Un libro che colpisce fin dalla copertina pregna di immagini particolari, senza senso o nesso logico, in una visione onirica dell’essere umano e dell’umanità stessa.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli – Chiara Bianchi

Chi lo scrive il destino di un uomo?

Senza la fortuna non si combina niente… Sono le parole che affermava spesso l’uomo Angelo Rizzoli. Difficile che la sua vita sia davvero stata segnata solo dalla fortuna, soprattutto negli anni dell’adolescenza e della gioventù. Eppure il capostipite del colosso dell’editoria è davvero un personaggio fuori dal comune.

Che ne pensi di questo articolo?