Narrativa recensioni

Le imprese del conte senza paura – Gianpiero Pisso

Questa è la storia del nostro Risorgimento ma non come abbiamo appreso dai libri di storia bensì dalla voce di un protagonista di quegli anni che, come tanti altri giovanissimi, fu ammaliato dalla prospettiva di liberare l’Italia dal giogo straniero ed unificarla e in questa grande avventura, tanti  persero la vita.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il compratore di anime morte – Stefano D’Arrigo

“Il compratore di anime morte” di Stefano D’Arrigo (1919-1992) è la riscrittura e rivisitazione de “Le anime morte” di Nikolaj Gogol’. Siriana Sgavicchia si è occupata di questa nuova edizione del gennaio 2024 per i tipi di Rizzoli. Un libro che colpisce fin dalla copertina pregna di immagini particolari, senza senso o nesso logico, in una visione onirica dell’essere umano e dell’umanità stessa.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il peso della galena – Laura Lanza

Il giovane e ambizioso sardo Giovanni Antonio Sanna sfida le convenzioni ottocentesche e riesce a costruire un impero personale grazie alla concessione mineraria ottenuta dal re Carlo Alberto sul campo di battaglia di Peschiera. La sua storia è emblema dell’eterno conflitto tra ricchezza e felicità, che coinvolge anche l’amata moglie Mariette e le quattro figlie:.

Che ne pensi di questo articolo?
Mese Storico Personaggi Storici

Mese Storico: Alessandro Manzoni – la sua casa di Milano

A Milano, a pochi passi dal Duomo, dal teatro La Scala e da Palazzo Marino, all’angolo tra via del Morone e piazza Belgioioso, è ubicata la casa di Alessandro Manzoni. In questa dimora signorile, le cui facciate spiccano per le splendide decorazioni in terracotta di Andrea Boni (1864), lo scrittore trascorse gran parte della propria esistenza.

Che ne pensi di questo articolo?