Seconda semifinale del nostro torneo invernale degli autori TSD! Si sfidano oggi Marina Marazza e Michela Rivetti!
Tag: Rinascimento
Maledizione Gonzaga – G.L. Barone
Oggi TSD è lieto di partecipare al Review Party indetto da Newton Compton Editori per l’ultimo romanzo di G.L. Barone “Maledizione Gonzaga”, il seguito di “Cospirazione Gonzaga”
Le rubriche del lunedì di TSD: usi e costumi in Quaresima
Lo scorso 22 febbraio siamo entrati ufficialmente nel periodo della quaresima. TSD oggi, nella sua rubrica dedicata agli usi e costumi, affronta un viaggio nelle regioni italiane alla ricerca delle tradizioni legate a questo periodo.
Lettura condivisa di Marzo: il sondaggio
Siamo giunti al momento del sondaggio per la lettura condivisa del mese di Marzo!
L’amante di Chopin – Rita Charbonnier
Femmineo lui, mascolina lei. Lui scrive note, lei parole. Sono entrambi nordici: il loro incontro avviene a Parigi, poi nel cuore del Mediterraneo, tra Provenza e Maiorca. Di cosa è fatta la scintilla che scocca quando due geni – lei è già una leggenda, lui inizia a stupire pubblico e critica – si incontrano e si innamorano? Quali sono le ‘conseguenze dell’amore’, quali le onde creative, quali le tempeste emotive, le gelosie che si scatenano, se a innamorarsi sono una scrittrice controcorrente, basta il nome – George Sand – e un pianista e compositore senza paragoni come Fryderyk Chopin?
TSD consiglia le nuove uscite in libreria: le novità di Febbraio – seconda parte
Seconda parte dell’articolo delle nuove uscite di febbraio in ambito storico. Un mese davvero ricchissimo di novità!
Torneo invernale degli autori TSD: la prima semifinale tra Claudia Renzi e Sibyl Von Der Schulenburg
Eccoci arrivati alla prima semifinale del torneo invernale degli autori TSD! La sfida vede entrare in gioco le citazioni dai romanzi storici dei contendenti!
Sacro Romano Impero – Marina Colacchi Simone
1517. Lorenzo de’ Medici, “ago della bilancia” della politica italiana, è scomparso da 25 anni. All’orizzonte si stanno affacciando Francesco I di Valois, Enrico VIII Tudor e Carlo di Gand, un Asburgo, che vanta ascendenze in ogni casata del vecchio Continente. Carlo è un diciassettenne timido, mistico, introverso che si trova a sedere sul trono di Spagna dopo la morte del nonno Ferdinando Il Cattolico e sullo scranno del Sacro Romano Impero grazie ai Grandi Elettori della Bolla d’Oro.
La rubrica del lunedì: i personaggi della Storia – Catherine Parr, la sesta e ultima moglie di Enrico VIII
La rubrica del lunedì dedicata ai personaggi della Storia si occupa oggi di un personaggio particolare: Catherine Parr, la sesta e ultima moglie di Enrico VIII
Lettura condivisa TSD: i risultati di gennaio e la classifica generale
Vediamo come è andata la lettura condivisa del mese di gennaio e la classifica della tessera fedeltà TSD!