Il premio Nobel è, ad oggi, uno dei più importanti riconoscimenti del mondo e viene assegnato ogni anno a persone che si sono distinte in vari campi della conoscenza umana, portando benefici per l’umanità. Il fondatore di questo premio fu un personaggio molto discusso, Alfred Nobel, ricco imprenditore svedese nato nel 1833, che fece un’immensa fortuna con l’invenzione della dinamite, la produzione e il commercio di armi.
Tag: Premio Nobel
Io sono Marie Curie – Sara Rattaro
Io sono Marie Curie, come si evince dal titolo, è dedicato alla figura di Marie Sklodowska Curie, nata in Polonia e cresciuta in una famiglia dove si respiravano libertà, uguaglianza e indipendenza. In quel periodo la Polonia era sotto la dominazione russo e alle ragazze era vietato l’accesso agli studi universitari.
Maria era conscia di possedere memoria, capacità di concentrazione e comprese che se voleva allargare i suoi orizzonti conoscitivi avrebbe dovuto lasciare il suo paese per andare a studiare a Parigi….
La saga dei Forsyte. Il possidente – John Galsworthy
È un libro che mi sento di consigliare soprattutto agli amanti del genere, è una saga familiare con una struttura solida ma forse ad alcuni può risultare estremamente imbellettata.
Robert Oppenheimer
Esce oggi nelle sale italiane “Oppenheimer” film basato sulla biografia, scritta da Kal Bird e Martin Sherwin e edita da Garzanti, “Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica. Il trionfo e la tragedia di uno scienziato”. E dove ci sono Storia, libri (e cinema), c’è TSD.
Proviamo a raccontarvi chi fu Robert Oppenheimer.
Mese Storico TSD: donne di Storia, storie di Donna – Marie Curie
La donna di cui parliamo oggi, vinse due premi Nobel, uno per la chimica e uno per la fisica. A lei si devono la scoperta del polonio e del radio, ma fu anche la prima donna a ottenere una cattedra alla Sorbona. Stiamo parlando di Marie Curie o meglio Maria Salomea Skłodowska.
Giocare a dadi col mondo – Massimiano Bucchi
Un giallo breve che si legge rapidamente e che diverte per la presenza di un inconsueto detective. Einstein nelle pagine si rivela esattamente come la nostra immaginazione lo dipinge.