Narrativa recensioni

Storie barocche – AA. VV.

Una raccolta di racconti è un microcosmo di storie, personaggi e stili narrativi che, in questo caso, hanno quale filo conduttore il Barocco in Italia. Ogni racconto presenta un luogo e un artista più o meno famoso o più o meno dimenticato. Ogni autore ha scelto di raccontare le vicende del Barocco, il suo fervore culturale, la società, la cultura, gli eventi storici del tempo attraverso quadri che sembrano vivi.

Che ne pensi di questo articolo?
Case Editrici

TSD consiglia le novità in uscita a Gennaio 2021

Bentrovati, cari amici di Thriller Storici e Dintorni. Eccoci giunti all’appuntamento tanto atteso (e temuto dai voi e dalle vostre wish list), l’ultimo di questo 2020 che ci traghetta nel 2021. Cosa troveremo nella sezione “Storici” delle librerie? Siete curiosi di scoprirlo?
E allora, andiamo a scoprire insieme qualche succosa novità!

Che ne pensi di questo articolo?
Novità in libreria

TSD consiglia: le novità in libreria ad agosto 2020

Bentrovati, cari lettori di TSD! Pensavate forse che abbattuti dalla calura estiva, o spiaggiati su una sdraio o un lettino, saltassimo l’appuntamento con le novità in libreria?
I libri sono ponti, anche tra un mese e un altro, e qualche novità interessante la si trova sempre. Noi siamo andati a dare una sbirciata in anteprima per voi e abbiamo scovato qualche titolo stuzzicante in uscita per il mese di agosto.
A voi quale ispira di più?

Che ne pensi di questo articolo?
Letture condivise

I commenti alla lettura condivisa di giugno 2020 – Un amore di Raffaello di P. Panza

In occasione del cinquecentenario della morte del grande Maestro Raffaello, TSD ha dedicato una lettura condivisa proprio a lui. Il libro scelto per il mese di Giugno è stato “Un amore di Raffaello” di Pierluigi Panza edito da Mondadori. Di seguito i commenti di chi ha partecipato alla lettura insieme. Sicuramente un libro che ha diviso l’opinione dei lettori!

Che ne pensi di questo articolo?