Narrativa recensioni

Recensione a “L’imperatrice ribelle” – Karen Duve

Elisabetta di Baviera, moglie dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria, meglio conosciuta come Sissi, è considerata ancora oggi un’icona di bellezza per il suo splendido viso, la pelle di pesca, la snella figura, l’ineguagliabile vitino di vespa che tante donne le hanno invidiato.
Karen Duve descrive un ritratto impietoso di una donna ripiegata su se stessa, gelosa di chiunque fosse in grado di distogliere l’attenzione da lei, compresi i propri figli, tanto da maritare ancora giovanissima la maggiore, Gisella, che rischiava di metterla in ombra.

Che ne pensi di questo articolo?
Novità in libreria

TSD consiglia le novità in libreria dal 16 al 30 aprile 2024

Ve lo avevamo promesso, lo sappiamo che lo stavate aspettando, che non riuscite proprio a dormire sonni tranquilli senza sapere cosa troverete in libreria a partire dal 15 di aprile.
Ed eccovi “qualche” titolo! Però dobbiamo avvertirvi: se la prima metà del mese era stata ricca, questa seconda tranche di aprile… niente, decidete voi come definirla!
Scorrete fino alla fine!

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

La lama e l’inchiostro – Ciro Auriemma

Cagliari, 1573. È quasi il crepuscolo quando alla porta di Miguel de Cervantes, giunto in Sardegna al soldo del viceré, bussa forte Pablo, un giovane che l’uomo ha preso sotto la propria ala. «Vi cercano» grida, «dovete scappare!» Sul cadavere di Felipe Dulces, un nobile cagliaritano, è appena stato ritrovato il pugnale moresco dello spagnolo e le guardie stanno venendo ad arrestarlo. Il movente potrebbe essere passionale, dato che Cervantes è l’amante della moglie del nobile…

Che ne pensi di questo articolo?
Novità in libreria

TSD consiglia: le novità in libreria a gennaio 2024

Buon 2024!
Un nuovo anno inizia con TSD a tenervi compagnia, sempre ricco di Storia, di personaggi e di libri.
E per un amante di libri come siamo tutti noi, qual è il miglior modo di iniziare se non facendo un giretto in libreria a curiosare tra le novità?
Noi ve ne offriamo uno virtuale, anticipandovi quello che troverete questo mese.
Voi diteci quale tra tutti vi ha strizzato l’occhio

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Recensore per un giorno TSD: Femmina di lume.

Cosa accumuna la giovane Ruth e il monaco Martin Lutero?

Nel 1505 il giovane Martino si converte ed entra in convento. Nello stesso momento, in un villaggio della Carinzia, una madre viene trucidata e la piccola Ruth è rapita dai terribili Lanzichenecchi, che ne sfrutteranno l’incredibile bellezza per farne una schiava sessuale.

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità Narrativa

Storie d’estate. L’estate nei romanzi storici

Ci avete mai fatto caso? L’estate è l’ambientazione di molti libri storici.
Noi di TSD siamo andati a indagare quali romanzi vedono l’estate protagonista delle loro storie. Alcuni non li ho visti spesso (o per niente) in TSD, altri sono “amici” a noi noti, altri li abbiamo recensiti in questo blog, altri magari sono nelle liste di molti.
Andiamo a scoprirli.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Recensione di “Isabella. Una principessa sul trono di Spagna” – Susan Hastings

Isabella di Spagna, chi era costei?
Facile: la regina che ha donato le tre caravelle a Cristoforo Colombo. Per la maggior parte di noi si riduce a poche reminiscenze scolastiche ciò che sappiamo di una donna in verità straordinaria, come scopriremo attraverso le pagine di questo libro, il primo di una coppia.

Che ne pensi di questo articolo?