Narrativa recensioni

Trio – Dacia Maraini

In questo libro non esiste la voce del narratore; tutto si svolge nello scambio epistolare fra Agata e Annuzza. E le lettere tessono la trama della loro storia fatta di preoccupazioni, di indugi, di confronti, di ricordi, di aneddoti, di studio del loro carattere.

Che ne pensi di questo articolo?
Il Medioevo Viaggio nella storia

La morte nera (quarta e ultima parte) – a cura di Salvatore Argiolas

Termina qui il nostro viaggio negli anni della Peste, la Morte nera. Con questo quarto e ultimo articolo, Salvatore Argiolas ce ne racconta la fine, con le sue conseguenze, negative e, incredibile a dirsi, anche positive. Se avete perso i primi tre articoli, ecco i link di seguito: La morte nera (prima parte) La morte […]

Che ne pensi di questo articolo?
Il Medioevo Senza categoria Viaggio nella storia

La morte nera (seconda parte) – a cura di Salvatore Argiolas

Salvatore Argiolas Quando il bacillo della peste arrivò a Messina nel 1347 il territorio italiano ospitava tre delle quattro città europee che superavano i 100.000 abitanti (Firenze, Venezia e Genova) mentre Milano, Bologna, Roma, Napoli e Palermo avevano circa 50.000 abitanti e la densità demografica era la maggiore in Europa, superiore ai 30 abitanti per […]

Che ne pensi di questo articolo?
Il Medioevo Viaggio nella storia

La morte nera (prima parte) – A cura di Salvatore Argiolas

Articolo a cura di Salvatore Argiolas Ci fu nel Medioevo un momento in cui si temette che fosse arrivata la fine del mondo e non fu certo in prossimità dell’anno Mille, perché sono poche e sparute le fonti storiche che ne parlano, ma ciò accadde verso la metà del quattordicesimo secolo a causa della peste […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

La mannaia. Il macello della peste – Paola Presciuttini

Trama Nella vivace e brulicante Firenze del Trecento, fiorente di grandi opere urbanistiche, il beccaio Torello del Verro ha impiegato un’intera vita a divenire un pezzo grosso della propria corporazione. Arte, quella dei macellatori di animali, che mette quotidianamente a contatto col sangue e i maleodoranti cascami di carne, ma capace di far sentire il […]

Che ne pensi di questo articolo?