Carlo era nato in una uggiosa giornata del febbraio 1500, nella splendida città di Gand nei Paesi Bassi, terra dove la sfarzosa corte degli Asburgo regnava da quando suo nonno Massimiliano, poi divenuto Imperatore del Sacro Romano Impero, aveva impalmato la bellissima Maria, figlia di Carlo il Temerario, fanciulla che aveva portato in dote quelle ed altre preziose contrade…
Tag: Paesi Bassi
Recensione de “L’isola della memoria” – Dido Michielsen
Le Indie Orientali Olandesi erano i territori coloniali di cui i Paesi Bassi disponevano in Asia fino al 1949, e corrispondono all’odierna Indonesia: enorme stato-arcipelago composto da più di 17.000 isole. Una delle più grandi e importanti di queste isole è quella di Giava, che è il luogo dove si ambienta lo splendido romanzo L’isola della memoria, scritto da Dido Michielsen a partire dalla storia vera di una sua trisavola e pubblicato in Italia dalla casa editrice Nord.
Mese storico: Vite da spia – Mata Hari
Ottobre è il mese che TSD ha deciso di dedicare alle Spie più (e meno) famose della Storia. Iniziamo con Margaretha Geertruida Zelle, noto come Mata Hari, la danzatrice esotica che divenne l’agente H21
Primo inverno a Treviri – Claudio Rossi, Manfred Boch
Un romanzo in cui non troverete imperatori, la Roma trionfale, ma un mondo in scala ridotta, un mondo provinciale, lontano dal potere, un mondo fatto di quotidianità e persone “irrilevanti”, i cui oggetti ci parlano ancora oggi attraverso le teche dei musei.