Siamo nel 1913, al limitare della Prima Guerra Mondiale. Alfred conosce Cesare, un giovane musicista appartenente alla famiglia che lo ospiterà a Roma per tutto il periodo degli studi. Tra i due ragazzi nasce subito un’attrazione che vivranno in un viaggio attraverso il quale scopriranno una loro interiorità che li trasformerà in maniera personale e profonda.
Tag: omosessualità
26 maggio 1863: nasce Sophie de Morny, una celebrità della Belle Époque
Una donna che passò alla storia per i suoi comportamenti considerati scandalosi per l’epoca. TSD vi racconta la sua vita in questo articolo.
Il faggio di Buchenwald – Michela Cavaliere
Michela Cavaliere, con spiccata abilità narrativa, riesce a far muovere i personaggi del suo romanzo in una realtà cruda, mefistofelica come solo quella di un lager può essere.