Tempo d’estate, tempo di aperitivi all’aperto, tempo di… spritz!
Lo credevate anche voi moderno?
E invece è più antico di quanto si pensi. E come sempre ci sono due schieramenti di pensiero a contendersi il certificato di nascita dello spritz.
Tag: Novecento
Giuditta e il Monsù – Costanza DiQuattro
Costanza DiQuattro, alla terza pubblicazione con Baldini+Castoldi, ci porta indietro nel tempo fino agli albori del XX secolo in terra siciliana. Ibla è un piccolo borgo, un tempo comune a sé stante e oggi facente parte del centro storico di Ragusa, dominato da Palazzo Chiaramonte dove il marchese Romualdo vive con la sua famiglia.
Lo sai perché questi colori…?
la bandiera della resa? E perchè il tavolo da biliardo è verde?
O da quando il rosa e il celeste sono “colori di genere”? E perché il “libro nero” è… nero?
Il mistero della statuetta di giada – Susanne Goga
Grazie ad uno stile di scrittura semplice e scorrevole, la lettura del romanzo appare fin da subito godibile, i personaggi sono ben tratteggiati e si entra facilmente in sintonia con loro. Un giallo dalla trama non proprio originale, ma ottimo per trascorrere qualche ora in relax.
Il giallo di Ponte Sisto – Max e Francesco Morini
Trama Ettore Misericordia viene incaricato di indagare sulla scomparsa di un giovane comico, sparito in circostanze misteriose. Un giovane comico, Simone Rossmann, è scomparso. L’ispettore Ceratti, chiamato a seguire le indagini in seguito alla denuncia, trova nel suo appartamento un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola “morire”. La voce del disco […]