Nella provincia di Nuoro, viene ancora custodito, ormai nelle mani di poche persone, il segreto della tecnica di preparazione di una delle paste più rare non solo dell’Italia ma del mondo, Su Filindeu, dalla lavorazione particolarmente accurata, la cui ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, conservando intatta la sua sacralità e la sua storia è legata ad una vecchia tradizione religiosa ancora molto sentita.
Tag: Leggenda
Conoscete la leggenda delle posate nei semi dei cachi?
Autunno, tempo di cachi, un frutto dolcissimo! Ma conoscete l’antica leggenda che li riguarda?
Il caco, un frutto molto gustoso, nasconde al suo interno una simpatica storia che andremo a scoprire insieme.
Le interviste di TSD – Claudio Bossi e il Titanic
Amici di “Thriller Storici e dintorni” oggi abbiamo il piacere di ospitare nel nostro salottino Claudio Bossi, il massimo esperto italiano della tragedia del Titanic. Da quasi quarant’anni si occupa della vicenda, con diverse pubblicazioni all’attivo. Leggiamo che cosa ci ha raccontato.
Riccardo Cuor di Leone e Giovanni Senzaterra
Il 6 aprile 1199 moriva Riccardo Cuor di Leone. Thriller Storici e dintorni lo ricorda con questo articolo che raccoglie alcune pubblicazioni passate sulla vita di questo sovrano.
8 Marzo: storia dell’emancipazione femminile
Riprendere davvero possesso di sé e stabilire in sé il proprio centro, è un’impresa monumentale, che richiede anni di lavoro: difficile e assiduo. Non è con la concezione del femminismo che si vincono la battaglie, è inutile e dannoso: sarebbe il ribaltamento del maschilismo.
Il guanto segreto di Re Mida – Nicolò Marino
Trama Bologna, 2017. Lorenzo Venturi, giornalista ed esperto di storia dell’arte, è inviato alla conferenza dell’illustre archeologo Miguel Navarro, dove è stata annunciata la rivelazione di una scoperta strabiliante. L’evento però è interrotto dall’improvvisa morte di Navarro e da una terribile sparatoria. Venturi intuisce di trovarsi di fronte a una storia intricata. Chi vuole impedire […]
Il ladro di ragazze – Carlo Silini
Trama Un’antica leggenda del Mendrisiotto narra di un non meglio precisato mago – padrone di un castello in una zona solitaria alle pendici del Monte San Giorgio (Cantone) – che con l’aiuto delle sue guardie rapisce giovani e povere ragazze nella pianura tra Mendrisio e Rancate. I vecchi raccontano di una grotta situata nel bosco […]
Il Santo Graal, tra leggenda e realtà – Introduzione
Laura Pitzalis ci conduce nel mondo del mistero e della leggenda con una serie di articoli dedicati al Santo Graal. Si tratta di un argomento ostico e dibattuto ormai da migliaia di anni, su cui molto si è detto e teorizzato. La nostra Laura, tornata dal suo viaggio a Valencia, ha raccolto le tante informazioni […]