Narrativa recensioni

Il libro di Miss Buncle – D.E. Stevenson

Nel villaggio inglese di Silverstream, vive la tranquilla Miss Buncle: zitella, non particolarmente brillante, non particolarmente attraente, un po’ sciatta nel vestire. La vita a Silvestream scorre tranquilla, senza eventi sensazionali. Gli abitanti incarnano perfettamente quelli che gli stereotipi e i romanzi, soprattutto i gialli della Golden Age, ci hanno insegnato ad associare al tipico villaggio inglese: la matrona che si ritiene una gran signora e tiranneggia il marito, il militare in pensione, la vedova che affitta stanze […] Ma un vero e proprio terremoto si abbatte su questa calma, persino un po’ noiosa comunità…

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Giovanna – Katherine J. Chen

Figlia di contadini e analfabeta, animata da visioni religiose, la giovanissima Giovanna d’Arco fu l’anima della riscossa francese nella lunga guerra che oppose la Francia all’Inghilterra tra il Trecento e il Quattrocento. La sua fine tragica alimentò la leggenda di questa giovane donna che sentiva di essere stata chiamata da Dio per compiere una missione: liberare la Francia dagli Inglesi.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Vento dell’ovest – Samantha Harvey

Sono i giorni che precedono la Quaresima, è Martedì Grasso, il 17 febbraio 1491. Siamo nel Somerset, contea nel sud-ovest dell’Inghilterra immersa nel verde delle colline e delle campagne. Specchio di una vita rurale britannica che ancora oggi affascina con il suo passato misterioso e la Storia che lo permea. Pochi giorni prima, il sabato precedente, Thomas Newman, facoltoso proprietario terriero di Oakham è sparito inghiottito, secondo i testimoni oculari, dai flutti del fiume impetuoso. Il corpo non è stato ritrovato, ciò che rimane di lui è una camicia verde, riemersa quasi miracolosamente proprio all’alba del martedì, tre giorni dopo la scomparsa, impigliata tra i giunchi in riva al fiume.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il Leviatano – Rosie Andrews

Parlare di questo romanzo non è facile perché a ogni passo si rischia lo spoiler. Già il titolo è di per sé uno spoiler: a cosa ci fa pensare la parola “Leviatano”? Facile: al terrificante mostro marino capace di stritolare e fare a pezzi un’intera nave in pochi secondi. Ci aspettiamo dunque una storia di tempeste e naufragi, insomma un racconto di mare. Invece no. L’ambientazione storica è un’Inghilterra dilaniata dalla guerra civile, che vede il Parlamento opporsi alle mire assolutistiche del re Carlo I.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Delitto all’ora del tè – Catherine Coles

La leggerezza e il sorriso fanno capolino dalle pagine di questo giallo. Siamo in pieno genere cozy, detective dilettanti che svolgono indagini accurate, polizia poco efficiente, ironia e narrazione in punta di penna. La trama vede la protagonista, Martha Miller, alle prese con un misterioso omicidio e sappiamo delle sue capacità, perché ha già risolto un caso precedente, che ci viene raccontato in un breve feedback, una specie di “Signora in Giallo” di cui conserva l’eleganza e la simpatia con il lettore.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Le streghe di Manningtree – A.K. Blakemore

Siamo in Inghilterra e più precisamente nell’Essex a Manningtree nel 1643, la guerra tra i Parlamentaristi e i Realisti imperversa portando molti uomini lontano dal villaggio. Le donne sono abbandonate a se stesse, soprattutto quelle più povere, non sposate, che hanno una lingua tagliente, che conoscono le erbe e non si sottomettono alla volontà di Dio.

Che ne pensi di questo articolo?