Narrativa recensioni

Le imprese del conte senza paura – Gianpiero Pisso

Questa è la storia del nostro Risorgimento ma non come abbiamo appreso dai libri di storia bensì dalla voce di un protagonista di quegli anni che, come tanti altri giovanissimi, fu ammaliato dalla prospettiva di liberare l’Italia dal giogo straniero ed unificarla e in questa grande avventura, tanti  persero la vita.

Che ne pensi di questo articolo?
Autori Interviste TSD

Le interviste TSD: Marco Caciolli e il suo primo romanzo tra i misteri della Storia

Un nuovo ospite è venuto a trovarci oggi nel nostro spazio interviste. Si tratta di Marco Caciolli. Marco vive a Firenze. Imprenditore informatico, fotografo e scrittore, è un appassionato di viaggi, avventure e misteri.Il Sigillo dei Padri Fondatori è il suo primo romanzo edito da “La Corte editore”. Buon pomeriggio, Marco e benvenuto. Partiamo dal […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

La donna di Brooklyn – Tracey Enerson Wood

Considerato il simbolo storico di New York, il ponte di Brooklyn ha rappresentato per molti anni il ponte sospeso più grande al mondo. Con i suoi 1825 metri di lunghezza, è una vera opera di ingegneria conosciuta in tutti i continenti: chi non vorrebbe passeggiare sospeso sulle acque del fiume Est River e incantarsi di fronte alla magia del tramonto che colora la Grande Mela?
Ma soprattutto quanti di noi conoscono la storia della costruzione del ponte che collega l’isola di Manhattan al quartiere di Brooklyn?
Grazie a Tracey Enerson Wood e alla sua abile penna il lettore verrà trasportato lì dove tutto è iniziato e dove la prima pietra è stata posata…

Che ne pensi di questo articolo?
Mese Storico Personaggi Storici Viaggio nella storia

Mese Storico – I presidenti degli Stati Uniti d’America: da George Washington a Franklin Delano Roosevelt

A oggi sono 46 i Presidenti che si sono succeduti alla Casa Bianca (in realtà sarebbero 45, perché Grover Cleveland ricoprì due mandati, ma non consecutivi) e pur volendoci fermare al 1945 – anno limite della linea editoriale del nostro blog – sarebbe impossibile raccontarveli tutti in un solo articolo.
Tracciamo, dunque un profilo di quelli più significativi, ‘curiosi’ o influenti per la storia degli Stati Uniti e del mondo.

Che ne pensi di questo articolo?