Berlino, 1932. Sono gli ultimi giorni della Repubblica di Weimar quando lo stimato dottor Erich Mühe, dopo una discussione con la moglie, scompare senza lasciare traccia. La sua auto viene ritrovata vicino a un lago con i finestrini abbassati e la chiave ancora nel cruscotto… Il mistero si infittisce quando la squadra investigativa scopre che, dietro la facciata rispettabile, il medico nasconde una losca doppia vita, le cui trame conducono fino a Barcellona.
Tag: giallo storico
La congiura di San Domenico – Patrizia Debicke Van der Noot
Si comprende che dietro c’è un’ampia conoscenza del periodo narrato. Lo sguardo dell’autrice indugia sia sullo sfarzo delle corti rinascimentali che sulla vita degli artigiani, dei poveri e di quella umanità che la Storia ha messo in ombra.
Recensore per un giorno TSD: La morte giunse a Tarchna – Arsenio Siani
Quello di Arsenio Siani è un ottimo thriller, intrigante e scritto con una prosa fluida e mai pesante, che unisce al fascino del romanzo storico la tensione del giallo-noir. Il tutto costruito su due diversi livelli temporali che solo nel finale trovano il punto d’incontro.
Recensione a “Sotto mentite spoglie” – Patrizia Pesaresi
L’autrice padroneggia con vera maestria il genere a cavallo tra il mistero e il giallo, così come è padrona della lingua italiana; col suo stile sobrio e limpido conduce il lettore fin sulla scena del libro, dei fatti resi in maniera molto simile alla scena di un film vero e proprio. La finzione dentro la finzione: è questo forse l’aspetto più interessante del libro.
Giocare a dadi col mondo – Massimiano Bucchi
Un giallo breve che si legge rapidamente e che diverte per la presenza di un inconsueto detective. Einstein nelle pagine si rivela esattamente come la nostra immaginazione lo dipinge.
La sentinella del papa – Patrizia Debicke van der Noot
L’autrice, profonda conoscitrice dell’epoca, muove i suoi personaggi fra splendidi palazzi rinascimentali, sordide locande, monasteri, misteriosi passaggi segreti, in una variopinta cornice cinquecentesca popolata da una dovizia di figure storiche.
Il mondo finisce all’orizzonte – Luigi Calisi
Calisi ci fa dono di un romanzo storico e con un’ambientazione geografica affascinante, con il carattere di un thriller avvincente, ma che racconta anche di sentimenti e di crescita personale. Una storia che ad ogni età ha motivo di arricchire chi la legge.
L’enigma di Leonardo – Luca Arnaù
Luca Arnaù è tornato in libreria con il secondo thriller storico targato Newton Compton Editori e ancora una volta l’ha fatto tirando in ballo il “suo” Leonardo Da Vinci. Dopo “Le dieci chiavi di Leonardo” in cui il geniale inventore si è trovato alle prese con un sadico assassino soprannominato lo “strappacuori”, ne “L’enigma di Leonardo” il nostro protagonista si trova a indagare sulla misteriosa morte del Gonfaloniere di giustizia di Firenze Pietro Ridolfi.
#Recensore per un giorno: L’assassinio di Rue Saint-Roch – Alexandre Dumas
Tra il 28 dicembre 1860 e l’8 gennaio 1861 Dumas pubblica a puntate su “L’indipendente”, quotidiano fondato da lui stesso a Napoli, un breve racconto dal titolo L’assassinio di Rue Saint-Roch, la cui trama è un raro connubio di sintesi e originalità: due donne sole, madre e figlia, vengono trovate brutalmente assassinate in casa loro, in rue Saint-Roch a Parigi, dopo che hanno ritirato una consistente somma di denaro presso la filiale della loro banca. Le modalità dei due delitti appaiono da subito sconcertanti ed estremamente violente…
Ex vita – Francesco Grimandi
Una scrittura chiara e lineare, un ritmo che va in crescendo fino alla fine del romanzo, destando non poca curiosità a chi legge, una giusta dose ed equilibrio fra suspence, storia e pathos narrativo, rendono “Ex vita” un romanzo genuino e schietto.