Arriva puntuale la seconda parte del mese di marzo della rubrica “Novità in libreria”. TSD ha scovato per voi titoli davvero interessanti! Curiosi di scoprirli?
Tag: Garibaldi
Figlia di Re: un matrimonio per l’Italia – Patrizia Debicke van der Noot
Siamo in Piemonte, casa Savoia negli anni della Seconda Guerra di Indipendenza italiana. Vittorio Emanuele II e Cavour stanno pianificando l’attacco all’Austria per liberare il Lombardo Veneto. Napoleone Bonaparte dalla Francia promette il suo aiuto e per sigillare l’intesa chiede che la figlia del re sabaudo Maria Clotilde sposi suo cugino Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte. Lei ha 15 anni, lui 40. Vittorio Emanuele lascia alla figlia la scelta…
Le imprese del conte senza paura – Gianpiero Pisso
Questa è la storia del nostro Risorgimento ma non come abbiamo appreso dai libri di storia bensì dalla voce di un protagonista di quegli anni che, come tanti altri giovanissimi, fu ammaliato dalla prospettiva di liberare l’Italia dal giogo straniero ed unificarla e in questa grande avventura, tanti persero la vita.
TSD consiglia le novità in uscita nel mese di marzo – prima parte
Anche il mese di marzo è molto ricco di uscite in libreria. TSD ve le propone in questa prima carrellata del mese!
I Malarazza – Ugo Barbàra
Se dovessi pensare ad una e una sola immagine rappresentativa di questo romanzo, aprirei il libro al capitolo che racconta l’arrivo della nave che approda in America, dopo il lungo viaggio della famiglia Montalto dalla Sicilia a New York. Potrei vedere chiaramente la fotografia di quel momento, che per me è uno dei passi più suggestivi, e segna uno spartiacque tra il prima e il dopo della vita dei protagonisti. Ed ecco cosa ci ritroverei…
Il cappello scarlatto – Anna Paola Sanna
Due personaggi di fantasia Clelia e Roland permettono all’autrice, Anna Paola Sanna, di narrare le vicende della Repubblica Romana dalla fuga del papa Pio IX a Gaeta, alla proclamazione della repubblica retta da un triumvirato
Torneo degli autori AUTUNNALE: la seconda sfida – intervista doppia tra Patrizia Debicke Van Der Noot e Antonio Tenisci
Seconda sfida con una nuova intervista doppia che vede sfidarsi oggi Patrizia Debicke Van Der Noot e Antonio Tenisci! Chi la spunterà?
Indagine nell’arcipelago – Gianluca Lioni
Dopo il romanzo “La processione dei fantasmi” si ritorna in terra di Sardegna, tra l’isola della Maddalena e quella di Caprera. Gianluca Lioni ci propone un nuovo giallo storico in cui Tanchis è alle prese con un presunto suicidio che fin dall’inizio non lo convince.
Recensione de “L’ultima messa del gastaldo” di Diego Lavaroni
Un delitto nella notte di Natale, una provincia fredda e inospitale come il Friuli del Regno Lombardo-Veneto e un’indagine che non sembra portare da nessuna parte: questi gli ingredienti di base da cui prende l’avvio L’ultima messa del gastaldo, nuovo romanzo di Diego Lavaroni pubblicato da Gaspari Editore.
Garibaldi. La Spada dei Mille – Pietro Picciau
Un’opera, incentrata sulla maturità del nizzardo, è il secondo volume della trilogia dedicata alla sua vita.