Narrativa recensioni

Delitto al Palatino – Andrea Frediani

C’è ancora qualcosa che non sappiamo della storia millenaria di Roma?

Eppure la Città Eterna sorprende sempre con la grandezza della sua solennità. La colta penna di Andrea Frediani scava nella polvere preziosa dell’Urbe portando il lettore nel 357 d. C. quando l’imperatore Costanzo II, figlio di Costantino I, tornato a Roma per celebrare i vent’anni di un regno controverso, intende definire l’affermazione del cristianesimo su tutte le religioni secolari.

Che ne pensi di questo articolo?
Blogger Interviste TSD

L’intervista di TSD a Deborah Fantinato del blog “Il SegnaLibro di Deborah”

Cari lettori, eccoci tornati alla rubrica #intervistailblogger!
Uno spazio in cui incontriamo i blogger come noi, che gestiscono un bookblog, che amano i libri, la Storia e raccontarci questa loro passione.
Oggi abbiamo incontrato Deborah Fantinato del blog “Il SegnaLibro di Deborah”

Che ne pensi di questo articolo?
Novità in libreria

TSD consiglia… le novità di Settembre in libreria!

Dopo la pausa estiva, torna l’appuntamento con le novità storiche in libreria! Ecco quelle che vi consigliamo per questo scorcio d’estate e inizio di autunno. Occhio che l’offerta è molto ricca!   La donna in rosso Alex Beer E/O In libreria dal 28/08/2019 Vienna, 1920: un luogo di contrasti estremi tra miseria nera, incertezza politica […]

Che ne pensi di questo articolo?