Con l’arrivo del nuovo anno le buone abitudini non cambiano e puntuali torniamo a incuriosirvi con le nostre chicche. Oggi vi raccontiamo come è nata una espressione sicuramente usata da tutti una volta nella vita…curiosi di scoprirne di più?
Tag: Divina Commedia
Da dove deriva la frase “Chi è causa del suo mal pianga sé stesso”?
Infatti, la frase mira proprio ad ammonire colui che ha prodotto la causa del proprio danno, questi dovrà prendersela esclusivamente con sé stesso senza rintracciare colpevoli altri.
Ma chi l’ha detta? Da dove deriva?
Interviste con la Storia: Dante Alighieri
Un’altra intervista impossibile nel nostro salottino TSD! Oggi abbiamo ospite Dante Alighieri, in occasione del 700esimo anniversario dalla sua morte del 1321! Lo ha incontrato per noi Francesco Fioretti!
Le interviste di TSD: Piero Trellini
Siamo di nuovo nel nostro salotto delle interviste. Oggi ci è venuto a trovare, e lo ringraziamo per questo, Piero Trellini, autore di Danteide (Bompiani edizioni).
È stata una chiacchierata molto interessante. Curiosi?
Le dieci chiavi di Leonardo – Luca Arnaù
Recensione a cura di Roberto Orsi “Pape Satàn, Asmodeus, Pape Satàn aleppe. Pape Satàn Ishtar, Pape Satàn Lucifero”. Questa la litania ripetuta dal brutale assassino protagonista de “Le dieci chiavi di Leonardo”. Solo uno dei tantissimi riferimenti al sommo poeta Dante Alighieri e alla sua produzione più importante: la Commedia. Lo “Strappacuori” è il soprannome […]
Test di personalità: dove ti metterebbe Dante? Inferno, Purgatorio o Paradiso?
In occasione del DanteDì, Thriller Storici e Dintorni ha pensato di giocare con voi proponendovi un test di personalità legato al mondo della Divina Commedia.
#Letturacondivisa marzo 2020: “Il libro segreto di Dante” di Francesco Fioretti
Marzo 2020: primo Dantedì, la giornata designata per celebrare la figura di Dante Alighieri. E così anche TSD ha voluto celebrarlo con un libro a tema: abbiamo letto Il libro segreto di Dante di Francesco Fioretti. Sarà piaciuto?
Simbolismo, esoterismo e mistero: Quinta de Regaleria
Articolo a cura di Catia Caon Portogallo. A pochi chilometri a nord-ovest di Lisbona si trova la cittadina di Sintra nel cui centro storico è ubicata la cosiddetta Quinta da Regaleira.Si tratta di una tenuta di circa 4 ettari comprendente, fra l’altro, un palazzo, delle grotte, diversi giardini e tempietti dichiarata dall’UNESCO, intorno alla metà […]