recensioni Saggistica

Sherlock Holmes tra realtà e finzione: L’evoluzione di una creazione intellettuale – Luigi Siviero

Il saggio è interessante perché offre curiosità e spunti interessanti per tutti coloro che conoscono e amano Sherlock Holmes, senza mai essere troppo tecnico o pesante, anche in virtù della sua brevità. L’autore analizza la figura di Sherlock Holmes e l’influenza che il celeberrimo investigatore ha avuto sulla cultura di massa dalla sua prima apparizione fino ai giorni nostri.

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità Viaggio nella storia

Sai da dove arriva l’ “Uovo di Colombo”?

Quante volte, nel riferirci a un modo molto banale di risolvere un problema che inizialmente sembrava senza soluzione abbiamo usato l’espressione “Uovo di Colombo” . Ma ne conosciamo davvero l’origine? Cosa c’entra l’uovo con Colombo e perché la usiamo proprio in queste circostanze? L’origine dell’espressione “Uovo di Colombo” deriva da un aneddoto su Cristoforo Colombo, che […]

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità Viaggio nella storia

#Curiostory: sai da dove deriva l’usanza della mancia?

Quante volte l’abbiamo lasciata al tavolo del ristorante, dopo una cena con un buon servizio?
O magari, se paghiamo in contanti lasciamo il resto nel piattino, o sul tavolo? O l’abbiamo data al fattorino che ci ha consegnato una pizza mentre fuori c’è un tempo da lupi?
Ma da dove nasce l’usanza della mancia e perché si chiama proprio così?

Che ne pensi di questo articolo?