“L’ora del tè”, il “tè del pomeriggio” o il “tè delle cinque”, è una tradizione consolidata in Inghilterra e altri Paesi del Commonwealth e non è solo una tazza di tè, ma un vero e proprio rito che segna il ritmo della giornata, consolidando legami, sedando gli animi e ravvivando le conversazioni. Ma vi siete mai chiesti esattamente cos’è l’afternoon tea, e perché le 17:00 è l’ora magica del tè per gli inglesi? Se sì, venite con noi e immergiamoci in questa deliziosa tradizione inglese!
Tag: Curiosità
Conoscete l’origine dell’espressione “Prendere in castagna”?
Siamo sinceri, a volte ci piace prendere in castagna qualcuno per dimostrare che siamo più bravi, ma sappiamo l’origine di questo modo di dire? Come sempre ci pensa TSD a raccontarvelo!
Chi ha inventato il nome delle note musicali?
Le note musicali sono sette e tutti conosciamo il loro nome: DO RE MI FA SOL LA SI. Ma chi le ha inventate? Scopriamolo insieme grazie al nostro Curiostory!
Conoscete le origini del modo di dire “Ai tempi che Berta filava”?
Ai tempi che Berta filava è un modo di dire che pur non essendo usuale, ancora oggi lo si ritrova e vuol dire che si sta parlando di tantissimo tempo fa, di tempi non solo antichi ma anche finiti. Ma chi era BERTA che FILAVA? Ci pensa TSD a svelare il “mistero”…
Perché si chiamano i “Giorni della Merla”?
Siete pronti ad affrontare i tre giorni più freddi dell’anno? Stanno per arrivare i “Giorni della Merla” e nell’attesa TSD ha pensato di raccontarvi come è nata questa simpatica leggenda.
Delfino: storia e origine del titolo nobiliare
Abbiamo spesso sentito parlare dei Signori del Delfinato o meglio conosciuti come Delfini di Francia. Ma conoscete la storia del titolo onorifico? Ve la racconta come sempre TSD nel suo imperdibile curiostory!
Chi ha scoperto l’antibiotico?
Domenica sinonimo di relax, riposo, passeggiate, letture e…di Curiostory ovviamente!!! Una nuova curiosità vi aspetta su Thriller Storici e Dintorni!
Come è nata l’espressione “Render pan per focaccia”?
Con l’arrivo del nuovo anno le buone abitudini non cambiano e puntuali torniamo a incuriosirvi con le nostre chicche. Oggi vi raccontiamo come è nata una espressione sicuramente usata da tutti una volta nella vita…curiosi di scoprirne di più?
Come è nato il proverbio “Non tutto è oro quel che luccica”?
Immancabile il nostro appuntamento domenicale con il curiostory! Oggi TSD vi accompagna alla scoperta delle origini di un proverbio molto conosciuto e sicuramente usato da tutti voi.
Penny Licks: il gelato che poteva costare “molto caro”
Il nostro Curiostory non va mai in vacanza e anche in questa domenica dal deciso sapore natalizio abbiamo pensato di proporvi una chicca abbastanza particolare.