Francesca Mogavero nel suo romanzo, che vuole essere una sorta di biografia, prova a fare chiarezza su una vicenda che ha sollevato molteplici discussioni e da cui ne esce colpevole, anche senza prove attendibili, una donna che sicuramente ha sofferto molto nella sua vita e che probabilmente da queste sofferenze ne è uscita perdente fin dall’inizio. L’autrice porta a termine un lavoro di scrittura sopraffino, il suo intento è quello di analizzare minuziosamente la personalità e la psicologia, forse disturbata, di Leonarda tratteggiando con grande capacità possibili emozioni, sensazioni e soprattutto scavando con meticolosità tra archivi, scritti, interviste e atti processuali al fine di restituire una almeno labile verità.
Tag: Correggio
Il soffitto dipinto. La badessa Giovanna, Correggio e le piccole corti del Rinascimento – Maria Teresa Guerra Medici
Questa che ci racconta Maria Teresa Guerra Medici è una storia di apertura mentale, storia di chi ha saputo vedere oltre l’orizzonte e di chi ha messo la sua vita nella mani delle arti facendone parte integrante, non rinunciando mai al senso laico delle cose.