Narrativa recensioni

Come la neve a maggio – Lorenzo A. Angelaccio

Siamo nel 1913, al limitare della Prima Guerra Mondiale. Alfred conosce Cesare, un giovane musicista  appartenente alla famiglia che lo ospiterà a Roma per tutto il periodo degli studi. Tra i due ragazzi nasce subito un’attrazione che vivranno in un viaggio attraverso il quale scopriranno una loro interiorità che li trasformerà in maniera personale e profonda.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni Saggistica

Storie di Roma. I tanti volti della Città Eterna – Raffaella Bonsignori (a cura di)

Roma si svela in modi inconsueti, attraverso sguardi e parole che riecheggiano sia nel passato sia in tempi recenti, il tutto a comporre un mosaico che ben si adatta alla Città Eterna. Come un turista, il lettore si addentra in luoghi o incontra personaggi che hanno vissuto e amato questa città.

Che ne pensi di questo articolo?