Leggere la storia di vite straordinarie genera sempre un sentimento di ammirazione di fronte ad esistenze tanto imponenti. Con senso di umiltà bisogna prendere atto che sul nostro pianeta sono passate alcune persone, che, come Re Mida, hanno trasformato in oro tutto quello che hanno toccato. Possiamo solo guardarle dal basso del nostro essere dei comuni mortali. In questo caso possiamo, più che guardare, “leggere” da comuni mortali e lasciarci investire da una grande meraviglia.
Tag: cinema
Sherlock Holmes come Joseph Bell
Il grande detective della letteratura, colui a cui molti altri, dopo, si sono ispirati: Sherlock Holmes, protagonista dei libri di sir Doyle e ultimamente di diverse pellicole cinematografiche (l’ultima è del 2009 con Robert Downey Junior- e serie tv – quella della BBC vede Benedict Cumberbatch nei panni di Sherlock Holmes), segno che la sua fama è infinita.
Cinema & Storia: Eliza Graves
“Eliza Graves” è il titolo in italiano del film “Stonehearst Asylum”, pubblicato negli Stati Uniti d’America nel 2014. Dal regista Brad Anderson, non nuovo a pellicole di questo genere (ricordiamo titoli come L’uomo senza sonno, Transsiberian, e Vanishing on 7th Street, tra gli altri), e la sceneggiatura di Joe Gangemi, la pellicola annovera tra i produttori anche un certo Mel Gibson. Il genere si colloca di diritto tra il thriller storico drammatico e la storia prende le mosse da un racconto breve di un maestro come Edgar Allan Poe: Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma.
“L’ombra di Caravaggio”: un film di Michele Placido che racconta l’abisso dell’artista geniale
In questi giorni è arrivato in prima visione su Sky il nuovo film di Michele Placido in qualità di regista: “L’ombra di Caravaggio” con protagonista Riccardo Scamarcio.
Louis Aimé Augustin Le Prince – L’uomo che (forse) inventò il cinema
Vi sono dei personaggi di cui si sente poco parlare ma che in realtà hanno avuto un ruolo importante nella storia.
Uno di questi è certamente Louis Aimé Augustin Le Prince, un inventore francese che è considerato da molti storici il vero padre del cinema prima ancora dei Fratelli Lumière e dello statunitense Thomas Alva Edison.
Leonardo da Vinci: i film e la serie TV
Martedi 23 Marzo in prima serata su Rai 1 andranno in onda le prime due puntate della nuova serie tv dedicata a Leonardo Da Vinci.