Artemisia, soprannominata Art a causa del suo nome ritenuto dalla stessa molto, troppo ingombrante, è una giovane donna di 34 anni direttrice del museo Poldi Pizzoli; è riuscita, grazie alla sua tenacia e alla sua sopraffine intelligenza, a unire la sua grande passione per l’arte al lavoro. L’arte, soprattutto quella rinascimentale, scorre come un fiume in piena nelle vene della giovane donna. Conosce minuziosamente opere, pittori, segreti e leggende che si nascondono dietro quadri che la Storia ha voluto donarci.
Tag: Caravaggio
Caravaggio assassino – Roberto Ciai con Marco Lazzeri
Dal carattere turbolento e passionale, il Merisi fu costretto a lasciare l’Urbe per sfuggire a condanna certa dopo una rissa finita male. Su questo episodio si basa l’ultimo romanzo di Roberto Ciai con Marco Lazzeri. I due autori, che hanno abituato i lettori ai romanzi storici ambientati nella città eterna, raccontano, in forma romanzata, la vicenda del duello tra Caravaggio e Ranuccio Tomassoni, duello in cui quest’ultimo perse la vita.
“L’ombra di Caravaggio”: un film di Michele Placido che racconta l’abisso dell’artista geniale
In questi giorni è arrivato in prima visione su Sky il nuovo film di Michele Placido in qualità di regista: “L’ombra di Caravaggio” con protagonista Riccardo Scamarcio.
Mese Storico TSD – Extra Time: donne di Storia, storie di Donna – Le donne nell’arte e nella letteratura
Nel panorama artistico fin verso la fine dell’Ottocento, la figura femminile ha dato vita a molte bellissime opere; nella letteratura, nella pittura e nella scultura.
Mese storico Christmas Edition: L’Adorazione del bambino di Gherardo delle Notti
Ultimo appuntamento con il nostro mese storico edizione speciale per Natale. E concludiamo il nostro viaggio alla scoperta della Natività nell’Arte con Monia Fratoni che ci racconta de “L’adorazione del Bambino” di Gherardo Delle Notti.
Il pittore maledetto e la Natività
Eccoci al secondo appuntamento di questo mese storico “speciale” dedicato alla Natività nell’Arte.
Oggi andiamo a esplorare la Natività di Caravaggio.
Il mistero Borromini – Massimo Aureli
Un thriller storico che assume all’inizio l’aspetto di un giallo tradizionale: un investigatore che indaga sulla morte del famoso architetto Francesco Borromini per valutare se si tratta di suicidio o omicidio.
Il mistero Caravaggio – Annalisa Stancanelli
L’autrice muove con disinvoltura i suoi personaggi nel variegato scenario di una Sicilia che conosce come le sue tasche, non solo nei suoi spazi più familiari…
TSD consiglia le novità in uscita a Luglio 2022
“Luglio col bene che ti voglio vedrai non finirà…”
E non finirà mai la nostra voglia di libri e di Storia, nemmeno a luglio col caldo che incalza. Giusto?
E allora andiamo a sbirciare tra le novità che troveremo in libreria partire da oggi e per tutto il mese di luglio!
Il colore del sole – Andrea Camilleri
Andrea Camilleri, “dipinge” l’anima di Caravaggio in un romanzo nero ricco di ombre, di misteri e di sospetti sul periodo vissuto dall’artista a Malta e in Sicilia. Lo scrittore, in questo romanzo, favorisce tanto le cadenze dell’italiano seicentesco quanto la psicologia dell’artista, costruendo un risultato di grande attrazione e forza viva.