Narrativa recensioni

L’invenzione di Eva – Alessandro Barbaglia

Leggere la storia di vite straordinarie genera sempre un sentimento di ammirazione di fronte ad esistenze tanto imponenti. Con senso di umiltà bisogna prendere atto che sul nostro pianeta sono passate alcune persone, che, come Re Mida, hanno trasformato in oro tutto quello che hanno toccato. Possiamo solo guardarle dal basso del nostro essere dei comuni mortali. In questo caso possiamo, più che guardare, “leggere” da comuni mortali e lasciarci investire da una grande meraviglia.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

L’uomo di zolfo. Il romanzo di Luigi Pirandello – Silvana La Spina

La barbetta da fauno, lo sguardo severo, i capelli biondi ravviati all’indietro: qualcuno per le vie della capitale potrebbe scambiarlo per uno studente tedesco. E invece quel ventenne malinconico è arrivato a Roma dalla Sicilia, dove ha lasciato un padre che lo preferirebbe lontano dai libri e una fidanzata che non vuole sposare. Si chiama Luigi Pirandello, e dentro di sé porta una ridda di ombre cui ancora non sa dare corpo né voce.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

L’amante di Chopin – Rita Charbonnier

Femmineo lui, mascolina lei. Lui scrive note, lei parole. Sono entrambi nordici: il loro incontro avviene a Parigi, poi nel cuore del Mediterraneo, tra Provenza e Maiorca. Di cosa è fatta la scintilla che scocca quando due geni – lei è già una leggenda, lui inizia a stupire pubblico e critica – si incontrano e si innamorano? Quali sono le ‘conseguenze dell’amore’, quali le onde creative, quali le tempeste emotive, le gelosie che si scatenano, se a innamorarsi sono una scrittrice controcorrente, basta il nome – George Sand – e un pianista e compositore senza paragoni come Fryderyk Chopin?

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Recensione de “L’isola della memoria” – Dido Michielsen

Le Indie Orientali Olandesi erano i territori coloniali di cui i Paesi Bassi disponevano in Asia fino al 1949, e corrispondono all’odierna Indonesia: enorme stato-arcipelago composto da più di 17.000 isole. Una delle più grandi e importanti di queste isole è quella di Giava, che è il luogo dove si ambienta lo splendido romanzo L’isola della memoria, scritto da Dido Michielsen a partire dalla storia vera di una sua trisavola e pubblicato in Italia dalla casa editrice Nord.

Che ne pensi di questo articolo?