Narrativa recensioni

Il velo nuziale – Elisabeth Storrs

Nel 406 a.C., per suggellare una flebile tregua, Cecilia, una giovane donna romana, viene data in sposa a Vel Mastarna, un nobile etrusco della città di Veio. Costretta ad abbandonare la propria patria, la ragazza è determinata a restare fedele alle tradizioni romane senza cedere agli eccessi considerati fin troppo licenziosi degli etruschi. Tuttavia, nonostante le resistenze iniziali, viene inevitabilmente rapita dal fascino di quella cultura: una cultura che, al contrario di quella di origine, permette alle donne di essere indipendenti e libere.
Il velo nuziale è il primo libro di una trilogia sull’antica Roma dedicata al conflitto tra la Repubblica Romana e la città di Veio. I libri successivi della serie sono I dadi dorati e Il patto di Giunone.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Recensore per un giorno TSD: “Roma sono io” di Santiago Posteguillo

Con questo libro di Posteguillo ho imparato il significato delle guerre civili a Roma. Di fatto, Roma sono io, il titolo del libro, non riguarda Cesare, come si poteva pensare prima di cominciare a leggere il romanzo, ma la brama di potere di ogni dittatore che ha voluto trarre profitto da Roma per sé stesso.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni Uncategorized

La nobilissima – Luca Azzolini

Galla Placidia nasce a Costantinopoli, il padre è l’imperatore Teodosio e la madre, una delle figlie dell’imperatore Valentiniano I. Ascendenze nobiliari perfette quindi e due fratellastri, figli della prima moglie del padre: Arcadio e Onorio.
È il gennaio del 392 d.C. quando l’imperatore presenta alla corte riunita, la figlia neonata, con il suo nome completo Aelia Galla Placidia.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Pulsa de nura. La maledizione di Berenice di Cilicia – Fiorella Franchini

Un romanzo storico che possiede tre piani di lettura, sentimentale, avventuroso, storico, dove la realtà storica s’intreccia con la creatività dell’autrice che riesce in maniera esemplare ad amalgamare i personaggi di fantasia a quelli storici, la verità al mito, la leggenda alla realtà.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni Recensore per un giorno

#Recensore per un giorno: La quadrilogia di Scipione – Santiago Posteguillo

Non spaventatevi per la mole di questi 4 tomi, perché, ve lo garantisco, alla fine vedrete che la mole è un vantaggio. Non saprete più come staccarvi da questa saga assolutamente epica, e quando, purtroppo, dovrete rassegnarvi al fatto che è finita, non saprete davvero come consolarvi.

Che ne pensi di questo articolo?