Una delle novità editoriali più interessanti di questo 2024 è il romanzo La stanza delle mogli dello scrittore inglese di origini indiane Sunjeev Sahota, tradotto e pubblicato in Italia dalla casa editrice Astoria, che ha portato al pubblico italiano opere come quelle di Frances Hodgson Burnett (autrice di Il giardino segreto) e di Georgette Heyer. La stanza delle mogli ci porta in India e si tratta di un romanzo dalla struttura narrativa piuttosto interessante. Non abbiamo infatti un’unica storia ma due vicende cronologicamente distanti che si alternano, creando una curiosa composizione.
Tag: Anni venti
Diva d’acciaio – Valentina Casarotto
Un racconto avvincente e perfettamente documentato, che scopre le debolezze e riconosce l’indiscusso genio di una interprete della pittura del secolo scorso.
Recensore per un giorno TSD: Il figlio del figlio perduto – Soma Morgenstern
Una lettura diversa che ci dà qualcosa di speciale, che ci invita a riflettere e ad approfondire la complessità del mondo ebraico.
Il mistero della statuetta di giada – Susanne Goga
Grazie ad uno stile di scrittura semplice e scorrevole, la lettura del romanzo appare fin da subito godibile, i personaggi sono ben tratteggiati e si entra facilmente in sintonia con loro. Un giallo dalla trama non proprio originale, ma ottimo per trascorrere qualche ora in relax.