Narrativa recensioni

Malastrada – Ugo Barbàra

Prologo ed epilogo restano a fluttuare nella mente riempiendola di domande. Fra l’uno e l’altro si dipana un corposo romanzo che descrive le generazioni dei Montalto. Si tratta del secondo libro della saga, che di sicuro proseguirà in un altro o almeno lo spero. La trama si svolge tra la Sicilia e l’America e descrive le vicissitudini dei componenti della famiglia e gli affari in cui sono coinvolti: possedimenti di terre, compagnia di navigazione, una banca.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Gli aghi d’oro – Michael McDowell

New York, una città di estremi: di ricchi sfondati e poveri, della povertà più nera e miserabile.

Due mondi opposti che convivono: l’opulenza e lo splendore da un lato e alcol, denaro e sesso dall’altro. E su questo filo una ricca famiglia, gli Stallworth, stabilisce il confine, pretendendo di liberare la città dalla corruzione. Con Gli Aghi d’Oro, Neri Pozza prosegue con la pubblicazione dei capolavori di Michael McDowell.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Gli Dei di Giada e Ombra – Silvia Moreno Garcìa

L’età del jazz è all’apice del suo splendore, ma la diciottenne Casiopea Tun non ha tempo da dedicare allo swing: è troppo impegnata a spazzare i pavimenti nella dimora del ricchissimo nonno nel Sud del Messico. Desidera da sempre una vita diversa, lontana da quel polveroso villaggio: una vita che sia davvero solo sua…

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

1794 – Niklas Natt Och Dag

La follia umana che si manifesta in varie forme e diversa potenza a volte, purtroppo, così distruttiva da non avere scampo. La violenza e il piacere che, una mente malata, prova per e con essa. Scene raccapriccianti quelle descritte in 1794, che si alternano a momenti di riflessione, difficoltà e sfide che i protagonisti devono affrontare.

Che ne pensi di questo articolo?