A cura di Eliana Corrado “Una signora chiede che cosa faccia un editore: scrive libri? No, risponde l’editore, quelli li scrivono gli autori. Allora li stampa? No, quello lo fa il tipografo. Li vende? No, lo fa il libraio. Li distribuisce alle librerie? No, quello lo fa il distributore. E allora che cosa fa? Risposta: […]
Viaggio nella storia
Shepherd’s monument – L’enigma del crittogramma
Bentornati alla rubrica degli antichi misteri di TSD! Vi porteremo in viaggio per il mondo alla scoperta di luoghi misteriosi, leggende e fatti inspiegabili. Salpate con noi! Oggi la nostra inviata ci porta in Inghilterra… A cura di Sara Valentino Oggi, per la rubrica del mistero, mi sono recata qui, in Inghilterra, nella tenuta di […]
Il mistero delle mummie di Roccapelago
A cura di Sara Valentino Oggi sono qui a Roccapelago, un paese a 1100 mt di altitudine in provincia di Modena. Seguitemi all’interno del suo castello o di ciò che ne rimane: solo alcune parti come le mura, il corpo di guardia e un cumulo di rovine nel punto più alto del mastio, è ciò […]
Il Cristo nel labirinto – Alatri
A cura di Roberto Orsi Vi piace viaggiare alla scoperta di antichi misteri? Oggi il pullman storico di TSD vi porta ad Alatri, in provincia di Frosinone! Nel 1996 all’interno di una intercapedine nel chiostro di San Francesco, in Piazza Regina Margherita, viene scoperto un apparato pittorico più unico che raro. Si tratta dell’immagine di […]
Blog Tour “Teodora – la figlia del Circo” – Costantinopoli
A cura di Roberto Orsi Terza tappa del blog tour dedicato al nuovo romanzo di Mariangela Galatea Vaglio “Teodora – la figlia del Circo”. Dopo aver letto la recensione sul blog Chili di libri e conosciuto la protagonista Teodora con Il colore dei libri, oggi mettete in valigia vestiti comodi, freschi e leggeri… si parte […]
Blog tour “L’autista di Dio” – Rodolfo Siviero
A cura di Roberto Orsi Siamo giunti alla quarta tappa di questo blog tour del libro “L’autista di Dio” di Giada Trebeschi, una bella avventura su due orizzonti temporali: il 1938 e il 2013. Anna e Alba: due protagoniste accomunate dall’iniziale del nome, dal numero delle lettere che lo compongono, ma anche da tanto altro. […]
I Visconti: Bernabò Visconti, vita e leggende
http://www.rafflecopter.com/rafl/display/2e61161c3/ Leggendo il romanzo: “Agnese, una Visconti” di Adriana Assini, edito dalla casa editrice Scrittura&Scritture, non si può esimersi dal porre l’attenzione sul “drago”, il signore di Milano.. già proprio lui Bernabò Visconti nato a Milano nel 1323 da Stefano Visconti e Valentina Doria. “Non di solo sfarzo, però, viveva il signore di Milano, quel […]
Petra la capitale Nabatea
A cura di Sara Valentino Petra, la capitale Nabatea, è un luogo molto particolare si tratta di una piccola valle racchiusa tra alte montagne; la sua, una posizione strategica per i tempi del suo splendore, giacchè le rocce di arenaria la nascondevano agli occhi di eventuali nemici. Petra è stata battezzata così dai Romani (roccia),i […]
Perchè amiamo tanto i Templari?
A cura di Roberto Orsi Da qualche tempo a questa parte mi sono scoperto completamente attratto da quest’Ordine cavalleresco del Medioevo. Complici alcune letture di cui vi parlerò a breve e il fatto di essere protagonista con il mio avatar “Roberto da Caravaggio” del libro “Brusacristi“ di Vincenzo Cortese, ho deciso di approfondirne le conoscenze. […]
Le streghe dell’Essex
A cura di Sara Valentino Anno 1566. Migliaia di donne vengono accusate, condannate e messe al rogo in tutta Europa. Giudici di campagna si improvvisano inquisitori e processano donne accusate di essere streghe. Jean Bodin scrive in quegli anni il “Demonomanie”, testo che racchiude parole che tolgono il respiro, le streghe non vanno processate, secondo […]