Curiosità Viaggio nella storia

Mediche o streghe? – Prima parte

A cura di Giancarla Erba La civiltà umana si è messa in moto migliaia di secoli fa, conquistando pian piano quella conoscenza che ci ha portato a dove siamo oggi. Per quanto riguarda la medicina sappiamo che le popolazioni antiche avevano una concezione magica dell’infermità e accanto alle numerose conoscenze pratiche, vi erano delle specifiche […]

Che ne pensi di questo articolo?
Blog Tour Personaggi Storici recensioni Viaggio nella storia

BlogTour “I medici-Lorenzo il Magnifico” di Michele Gazo – Le licenze storiche

Siamo giunti alla quarta, e ultima, puntata di questo Blogtour dedicato al romanzo “I Medici” di Michele Gazo. Il romanzo della serie TV in onda in questi giorni. Michele Gazo ci racconta delle licenze storiche, dove finisce la storia e inizia la fantasia. Fiction e Storia: nemici o alleati? A conclusione di questo blogtour su […]

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità Viaggio nella storia

Halloween… storia, leggenda e letture!!!

La festa di Halloween ha origini molto antiche, i Celti festeggiavano il loro capodanno proprio la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre (il loro Samahin). La festa del sole, la festa che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. La fine della luce, il tempo delle tenebre, il momento in cui sedersi intorno al fuoco a raccontarsi storie e leggende e il tempo per costruire i nuovi utensili per l’anno successivo.

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità Viaggio nella storia

Blog tour “La lancia e la croce” – Intervista al protagonista Longino

Buongiorno Storythrillers! Continua il blog tour per presentarvi il libro di Michele Porcaro “La Lancia e la croce”, iniziato ieri con l’intervista del blog “Mille splendidi libri e non solo” che potete trovare qui. In questa seconda tappa faremo due chiacchiere con il protagonista del libro… Ricordate il soldato romano che colpì il costato di […]

Che ne pensi di questo articolo?
Storia del libro Viaggio nella storia

Storia dell’editoria (seconda e ultima parte)

A cura di Eliana Corrado Ben ritrovati amici storythrillers ! A voi la seconda puntata della storia dell’editoria. Se vi siete persi la prima, potete trovarla qui. Arriviamo, finalmente, alla svolta vera e propria: il progresso tecnologico dell’800; nuovi procedimenti di produzione della carta e della stampa, l’introduzione di nuove macchine quali la monotype e […]

Che ne pensi di questo articolo?
Antichi misteri Viaggio nella storia

Shepherd’s monument – L’enigma del crittogramma

Bentornati alla rubrica degli antichi misteri di TSD! Vi porteremo in viaggio per il mondo alla scoperta di luoghi misteriosi, leggende e fatti inspiegabili. Salpate con noi! Oggi la nostra inviata ci porta in Inghilterra… A cura di Sara Valentino Oggi, per la rubrica del mistero, mi sono recata qui, in Inghilterra, nella tenuta di […]

Che ne pensi di questo articolo?
Antichi misteri

Il Cristo nel labirinto – Alatri

A cura di Roberto Orsi Vi piace viaggiare alla scoperta di antichi misteri? Oggi il pullman storico di TSD vi porta ad Alatri, in provincia di Frosinone! Nel 1996 all’interno di una intercapedine nel chiostro di San Francesco, in Piazza Regina Margherita, viene scoperto un apparato pittorico più unico che raro.  Si tratta dell’immagine di […]

Che ne pensi di questo articolo?
Senza categoria Viaggio nella storia

Blog Tour “Teodora – la figlia del Circo” – Costantinopoli

A cura di Roberto Orsi Terza tappa del blog tour dedicato al nuovo romanzo di Mariangela Galatea Vaglio “Teodora – la figlia del Circo”. Dopo aver letto la recensione sul blog Chili di libri e conosciuto la protagonista Teodora con Il colore dei libri, oggi mettete in valigia vestiti comodi, freschi e leggeri… si parte […]

Che ne pensi di questo articolo?