Blog Tour recensioni Viaggio nella storia

#BlogTour “L’inviato di Cesare” di Andrea Oliverio – i personaggi di fantasia

Trama Roma contro Roma, Cesare contro Pompeo: mezzo secolo prima della nascita di Cristo, nella guerra civile che lacera la Repubblica, a nessuno è consentito di rimanere neutrale. Lucio Servilio Verre ha deciso da che parte stare e seguirà il proprio generale, uscito vittorioso dalla campagna di Gallia, nella sua lotta contro lo strapotere del […]

Che ne pensi di questo articolo?
1519-2019 Leonardo Da Vinci

#novità: Leonardo e la morte della Gioconda – G. P. Rossi

«Leonardo, che fate?» chiese subito il duca chiamandolo per nome. «Non mangiate?» «Eccellenza, ho visto qualcosa in un momento d’estro e devo catturarlo» replicò, iniziando a tratteggiare i contorni di una donna; mi accorsi che stava ammirando Bianca e che era seduta di profilo accanto a lui. «Che dipingete?» chiese curioso il duca. «La gioconda […]

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in cucina Senza categoria Viaggio nella storia

Sua golosità, il gelato!

Cono o coppetta? Alla frutta o un più goloso gusto cioccolato o a base crema?Fatevi avanti, signore e signori, prendete posto che oggi al gran castello di TSD è arrivato un mastro gelataio pronto a servirvi la storia del dolce più fresco che ci sia: il gelato! Andiamo a scoprire insieme storia e invenzione di […]

Che ne pensi di questo articolo?
1519-2019 Leonardo Da Vinci Viaggio nella storia

Un vino… geniale: Leonardo da Vinci, enologo d’eccezione

Colore ambrato o rosso purpureo, decantato o appena imbottigliato, nettare degli dei e dell’uomo, elemento principe di convivialità e cordialità, celebrato sulle mense di tutti dalla notte dei tempi, il vino è spesso stato raccontato in versi e in prosa da poeti e narratori. Anche il nostro Leonardo da Vinci ne fece il protagonista di […]

Che ne pensi di questo articolo?
Antichi misteri Viaggio nella storia

Simbolismo, esoterismo e mistero: Quinta de Regaleria

Articolo a cura di Catia Caon Portogallo. A pochi chilometri a nord-ovest di Lisbona si trova la cittadina di Sintra nel cui centro storico è ubicata la cosiddetta Quinta da Regaleira.Si tratta di una tenuta di circa 4 ettari comprendente, fra l’altro, un palazzo, delle grotte, diversi giardini e tempietti dichiarata dall’UNESCO, intorno alla metà […]

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in cucina Viaggio nella storia

Antichi Ricettari

Articolo a cura di Laura Pitzalis «Al corpo […] se tu non li rendi nutrimento eguale al nutrimento partito, allora la vita manca di sua valetudine; e se tu levi esso nutrimento, la vita in tutto resta distrutta». Leonardo da Vinci Ormai non c’è canale televisivo, in tutte le ore del giorno, che non mandi […]

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in cucina Viaggio nella storia

La cucina dei celti: le bevande

Bentrovati lettori di TSD! Continua il nostro viaggio nel mondo celtico. Stavolta vediamo quali bevande erano presenti sulle loro tavole e perché proprio quelle! Buona bevuta… pardon, buona lettura! Articolo a cura di Giancarla Erba Il troppo freddo altera il carattere temperato del clima, il paese non produce né vino né olio; quindi i Galli […]

Che ne pensi di questo articolo?
Il Medioevo Viaggio nella storia

La morte nera (quarta e ultima parte) – a cura di Salvatore Argiolas

Termina qui il nostro viaggio negli anni della Peste, la Morte nera. Con questo quarto e ultimo articolo, Salvatore Argiolas ce ne racconta la fine, con le sue conseguenze, negative e, incredibile a dirsi, anche positive. Se avete perso i primi tre articoli, ecco i link di seguito: La morte nera (prima parte) La morte […]

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in cucina Viaggio nella storia

L’alimentazione nel mondo antico e l’effetto sulla salute

Articolo a cura di Laura Pitzalis Da più parti s’invoca il ritorno al cibo dei nostri avi, più genuino e quindi, s’immagina, più salutare. Ma, mi sono chiesta, com’era effettivamente l’alimentazione nel mondo antico e com’è cambiata nel corso della storia? E, soprattutto, che impatto ha avuto nei secoli sulla salute dell’uomo? Sapevate che alcuni […]

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità La storia in cucina Viaggio nella storia

Ieri medicina, oggi bibita modaiola: è la…

La beviamo o l’abbiamo bevuta quasi tutti, la troviamo al bar, sugli scaffali dei supermercati, la vediamo nelle pubblicità in tv, qualcuno la ordina al ristorante o in pizzeria, ma quanti di noi conoscono la storia della Schweppes? Ci siamo mai chiesti da dove venga? Molti la credono un prodotto dell’industria moderna, se non addirittura […]

Che ne pensi di questo articolo?