Articolo a cura di Laura Pitzalis Come tutte le cose belle, anche questo nostro viaggio volge a termine. L’estate è ormai finita e ci avviamo verso le giornate autunnali che a Londra sono alquanto piovose … Con il nostro tour a piedi abbiamo visitato solo una piccola parte delle meraviglie storiche, artistiche, naturali che Londra […]
Viaggio nella storia
Leonardo. La rinascita degli dei – Dmitrij Sergeevič Merežkovskij
TramaLeonardo da Vinci: mago o scienziato, genio creatore o minuzioso ricercatore? Merežkovskij ci conduce nel segreto di un uomo per il quale il talento, percepito come un dono di Dio, fu un vero sacerdozio, che egli assunse con tutta la propria anima, rifiutando le seduzioni del denaro e della vanità. Da questa fedeltà estrema e […]
Camminando nella storia di Londra… Bloomsbury e il British Museum
Terzo appuntamento alla scoperta di Londra, grazie alla nostra inviata Laura Pitzalis! La nostra passeggiata, questa volta, non vi porterà a visitare dei monumenti storici ma in un quartiere di Londra che sicuramente vi affascinerà: il quartiere Bloomsbury. Vi suona familiare questo nome? Se siete Potterhead, sicuramente, non vi sfuggirà la relazione con la casa […]
Gomma da masticare: che dolce vizio!
Articolo a cura di Laura Pitzalis Quanti di voi in questo momento, mentre leggono quest’articolo, stanno masticando un chewing gum? Si dice che al mondo se ne consumino circa venticinque mila tonnellate ogni anno! Le mastichiamo per ore con calma o in modo frettoloso, per gusto, moda, per concentrarci, a volte per motivi di salute, […]
Camminando nella Storia di Londra… saliamo sulla torre
Eccoci alla seconda tappa del nostro tour “CAMMINANDO … NELLA STORIA DI LONDRA” (la prima tappa la potete leggere qui). Questa volta faremo una bella passeggiata lungo il fiume Tamigi fino a raggiungere la parte più antica, più storica, più “vissuta”, più inquietante della città di Londra: la Tower of London. Siete pronti a tornare […]
TS e Dintorni filosofici – Anselmo e la dimostrazione dell’esistenza di Dio
Anselmo e la dimostrazione razionale dell’esistenza di Dio. A cura di Armando Comi “Dunque ciò di cui non si può pensare il maggiore esiste in modo cosí vero, che non può neppure essere pensato non esistente.” Anselmo, Proslogion. Anselmo entra appieno tra i filosofi della Scolastica, la filosofia cristiana che domina per tre secoli dal […]
Camminando nella Storia… di Londra
Articolo a cura di Laura Pitzalis Quest’anno, complice la fortuna di aver trovato un appartamento al centro, ho deciso di rivisitare i siti storici di Londra raggiungendoli a piedi! Una settimana percorrendo i larghi marciapiedi, attraversando i parchi, ammirando i tipici edifici, passando in tante stradine caratteristiche, immergendoci nel coloratissimo caos di persone, negozi, bancarelle, […]
Una storia in pochi centimetri: i muffin
Chi di voi non ha mai mangiato un Muffin alzi la mano… ma qualcosa mi dice che sareste in pochi! E forse, se vi chiedessi di descrivermi cosa avete mangiato, molto probabilmente non corrisponderebbe al muffin vero! Tutti, o quasi, ci si siamo lasciati tentare da questi dolcetti così invitanti e golosi che oggi si […]
TS e Dintorni filosofici – S. Agostino e l’origine del male
Sant’Agostino è uno dei più grandi rappresentanti della Patristica, la filosofia cristiana dei primi secoli dopo Cristo. È il primo filosofo a dare una visione razionale della vita di Gesù, la sua fede non si limitava ad accettare i testi sacri, ma sottoponeva il messaggio evangelico e quesiti filosofici, come ad esempio “perché Dio ha creato il male?”.
Cronaca di una mostra romana: “Claudio imperatore”.
Nel museo dell’Ara pacis, a Roma, abbiamo visitato per voi la mostra “Claudio imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia”.