Curiosità Viaggio nella storia

Non è l’Ariston, ma anche sul palco di TSD si (ri)scoprono canzoni!

Stasera inizia il Festival di Sanremo, la kermesse canora italiana che da settant’anni vede avvicendarsi, sul palco del Casinò prima e del Teatro Ariston poi, canzoni e cantanti… canzoni che avranno successo, altre verranno subito dimenticate. E come per tutte le cose, meritevoli e non, ci sarà la Storia a mantenere vivo il ricordo, fosse […]

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

TS e Dintorni filosofici – Voltaire e la rivoluzione

Articolo a cura di Armando Comi La tolleranza è una conseguenza necessaria della nostra condizione umana. Siamo tutti figli della fragilità: fallibili e inclini all’errore. Non resta, dunque, che perdonarci vicendevolmente le nostre follie. È questa la prima legge naturale: il principio a fondamento di tutti i diritti umani.(Voltaire, “Trattato sulla tolleranza”) François-Marie Arouet, conosciuto […]

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in cucina Viaggio nella storia

Viene dalla Trinacria una palla che resiste ai secoli…

Hanno un diametro compreso tra gli otto e i dieci centimetri e sono rivestite di una corazza dorata. Non si sparano, ma possono considerarsi un’arma di… conquista. Sono femmine… ma sono anche maschi. Non ci siete ancora arrivati? Sono le arancine o arancini, questo lo vediamo. Dichiariamolo subito così ci togliamo il pensiero: fonti storiche […]

Che ne pensi di questo articolo?
Blog Tour recensioni Viaggio nella storia

#BlogTour “La donna dei sigari” – L’altra guerra

Articolo a cura di Roberto Orsi Continua il Blog Tour dedicato al libro “La donna dei sigari” di Alessandro Testa, Edizioni Il Vento Antico. Siamo giunti alla quarta tappa dopo quelle che sono state pubblicate nei giorni scorsi, in cui abbiamo avuto modo di conoscere meglio il contesto storico in cui le vicende narrate nel […]

Che ne pensi di questo articolo?
Antichi misteri Viaggio nella storia

Re Magi, Stella cometa e Befana: la magia della Storia e della leggenda si ripete ogni anno!

I tre santi Re Magi d’Oriente / chiedevano fermandosi in ogni città: “O donne, o fanciulle, sapreste dirci/ la strada per Betlemme dove va?”Né giovani né vecchi lo sapevano / e essi riprendevano il tragitto / ma una cometa dalla chioma d’oro / or li guidava come una lanterna.La stella sulla capanna di Giuseppe / […]

Che ne pensi di questo articolo?
Biblioteche antiche nel mondo Viaggio nella storia

Biblioteche antiche nel mondo: la Bodleiana di Oxford

A noi di TSD piace fare cultura e informazione storica, e portarvi in giro nella Storia! A volte, questo comporta un dover ritornare su luoghi già visitati, e rileggere e aggiornare i nostri articoli. Siamo venuti a conoscenza di una interessante mostra che si svolge proprio presso la splendida Bodleiana Oxford dal titolo “L’arte della […]

Che ne pensi di questo articolo?