Era giovane, bella, ricchissima, in salute e soprattutto emancipata; artisti e letterati facevano a gara per averla come musa o modella: Lucrezia Cognati, la Divina modella di Raffaello
Viaggio nella storia
Giuseppe “Joe” Petrosino: il “dagos” che sfidò la Mano Nera
Articolo a cura di Laura PitzalisAlla fine dell’ottocento cominciarono a circolare nelle comunità italiane di New York e di altre città americane, delle lettere che avevano pressappoco questo contenuto: «Abbiamo messo il tuo nome nel registro della morte, brutta carogna, visto che per i soldi sei contento di essere ucciso. Nessuno ci sfugge, neanche la […]
“Test Storici e Dintorni”: Chi eri nel passato?
Tornano i nostri test storici dopo quello pubblicato la settimana scorsa! Dopo aver scoperto se siete tipi pigri o dinamici, in questo nuovo test scoprirete quale fu il vostro ruolo sociale in una vita passata! Siete pronti? Ecco a voi le domande, ricordate di contare le risposte A)-B)-C) e buon divertimento! 1) È vostra ospite […]
Test estivo: sei un tipo pigro o dinamico?
È arrivato il primo weekend di agosto e TSD ha pensato di introdurre questa divertente novità: i test a risposta multipla! Alzi la mano chi non ha mai fatto un test simile su qualche rivista o su qualche sito internet. Anche noi vogliamo proporvi un momento di svago: tenete il conto delle risposte A), B) […]
Niccolò Paganini: genio o demonio?
Figura dannata, maledetta e demoniaca, per tutti Paganini è il figlio del diavolo.
Blog Tour: “Il profumo del sud” di Linda Bertasi – Il generale Ulysses S. Grant
Buongiorno amanti della Storia! Oggi TSD ha il piacere di partecipare al Blog Tour dedicato al romanzo “Il profumo del sud” di Linda Bertasi, che ringraziamo per averci invitati. Di seguito il calendario completo con le tappe già pubblicate e quelle a venire. Oggi il nostro blog vi porterà a conoscere uno dei personaggi realmente […]
Mangiare con gli occhi, divorare con lo sguardo: il cibo nell’arte
Articolo a cura di Maria Marques Mangiare con gli occhi, divorare con lo sguardo… il nostro comune modo di esprimerci è tempestato da locuzioni gastronomiche che legano il cibo al senso della vista prima ancora che al gusto. Per questo diventa protagonista dei dipinti e nell’arte è sempre stato rappresentato in varie forme. Fra banchetti […]
Le Interviste impossibili di TSD: Ildegarda di Bingen
Tornano le interviste impossibili di TSD e oggi ospitiamo Ildegarda di Bingen, un personaggio molto affascinante che ha parlato con Elide Ceragioli e Giuseppe Cuminatto.
Un amore fra Storia e leggenda: Raffaello e La Fornarina
Il fascino della Fornarina ha alimentato una vera e propria leggenda, legata a misteri senza risposta. L’arte è di per sé un mistero. Così come l’amore. E se quest’amore è vissuto fra i chiaroscuri delle più importanti opere di un artista, non può che dar origine a una delle più affascinanti favole di tutti i tempi.
A tavola con Napoleone
Visse pericolosamente e partecipò personalmente a varie battaglie, non fu certo un codardo. Uomo d’azione ma anche di pensiero, ammoniva: “…perché si possa dire d’aver pensato a una cosa, bisogna prima averla fatta”.
Arduo parlare delle sue prodigiose gesta, altrettanto difficile raccontare di Napoleone a tavola.